
Samsung Italia, nell’ambito della collaborazione con il Miur, con il progetto Smart Coding offre agli studenti una nuova opportunità per diventare protagonisti interattivi e soggetti centrali nell’ambito di nuovi modelli didattici sperimentati e consolida così il proprio ruolo a sostegno del processo di digitalizzazione dell’istruzione in Italia.
Il percorso di Smart Coding, che si ispira ad alcune delle best practice in cui si privilegia il lavoro in team e il percorso progettuale, rientra nel progetto Smart Future, lanciato da Samsung nel giugno 2013 a favore della digitalizzazione scolastica, sulla base degli esiti della ricerca promossa dall’osservatorio nazionale sui media e contenuti digitali a scuola in collaborazione con l’università Cattolica di Milano. Smart Coding propone un’esperienza laboratoriale che ha molto in comune con quelle che caratterizzano le start-up digitali: la libera scelta del contenuto del progetto.
Tra tutti gli elaborati, un panel di qualità composto da Samsung, esperti di coding e membri dall’Advisory Board di Smart Future lo scorso 1 luglio a Milano ha selezionato i 10 migliori progetti su 343 presentati che hanno visto coinvolti oltre 9.600 studenti, consentendo alle scuole vincitrici di entrare in Smart Future nell’anno scolastico 2015/2016. Le scuole vincitrici riceveranno una “Classe digitale” Samsung (una e-board e tablet per studenti e insegnanti) e i docenti coinvolti beneficeranno di una formazione didattico-digitale. Inoltre uno Smart Team di operatori con formazione specifica affiancherà le classi coinvolte supportandole nell’implementazione dei progetti che sono chiamate a realizzare, stimolando la creazione di un ambiente favorevole alla massima condivisione e cooperazione.
Ecco i vincitori: L’Inventafiaba – Classe 3A, IC Orbassano 1 Orbassano (TO), Coding, che passione! – Classe 3° ICS Rapisardi – Garibaldi Palermo (PA), L’ape e i calabroni antifiori – Classe 4°, Scuola Primaria di Buriasco – Direzione Didattica Pinerolo (TO), Mucche Spaziali – Classe3A – 4°, IC Margherita Hack – Castellalto (TE), Camminando con Bayr- 99-Classe 2A,Istituto Domus Mariae Pescara (PE). Quelli delle scuole secondarie di primo grado: Smart Coding Piaget – Classe 3D Jean Piaget La Spezia (SP), App… erò– Classi 1D – 2D – 3D – 1A – 1B IC 3 Quartu Sant’Elena (CA), Fuga dalla Sansovino – Classe 3D ICS San Girolamo – Sansovino Venezia (VE), Larry Lardo – il gioco – Classi 2B – 2D – 3° – IC 43° Tasso – San Gaetano – Napoli (NA), Viaggio in Europa – Classe 2D IC 41 Console di Napoli – Plesso Fornari Napoli (NA).
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento