Tuttoscuola: Scuola digitale

Sempre la solita matematica?

Si può innovare trovando un equilibrio tra tradizione e nuovi strumenti?

Con questo questionario, Tuttoscuola intende approfondire l’importanza dell’insegnamento della matematica a scuola, e verificare l’interesse, tra i propri lettori – a partire dai docenti e dai dirigenti scolastici, ma anche tra studenti e genitori – verso nuove modalità e strumenti nella didattica della matematica, da affiancare alle tradizionali (e insostituibili) modalità di insegnamento.

Saranno necessari pochissimi minuti per rispondere. All’email che sarà lasciata al termine del questionario, verrà inviato un dossier con i risultati del sondaggio e ulteriori informazioni utili sull’insegnamento della matematica.

1. Secondo lei la matematica è qualcosa di astratto o di concretamente presente nella sua vita quotidiana?



2. Ritiene che la conoscenza della matematica sia utile per affrontare meglio le dinamiche della vita reale?



3. L’insegnamento frontale e l’uso dei libri di testo resteranno sempre le modalità principali e insostituibili nell’insegnamento della matematica. Tuttavia, pensa che possa essere utile affiancare ad esse altri strumenti che la tecnologia mette a disposizione (es. lavagna interattiva, calcolatrice, computer)?



4. Di quale strumento si avvale nell’insegnamento della matematica oltre il libro di testo?





5. Secondo alcuni studi, l’utilizzo di strumenti elettronici come ausilio didattico arricchisce le lezioni, supporta gli studenti nella comprensione della matematica e li aiuta a individuare in maniera più veloce ed efficace la soluzione (o le soluzioni). E’ d’accordo?




6. Sarebbe favorevole ad introdurre l’uso della calcolatrice (grafica e/o CAS – Computer Algebra System) all’interno del suo programma didattico?





7. Da quale grado scolastico pensa che sarebbe più utile proporla?




8.Che impatto pensa possa avere l’uso della calcolatrice sulla componente motivazionale degli studenti?



9. In molti paesi europei, all’esame di Stato è consentito l’uso della calcolatrice. Sarebbe favorevole a che questa opportunità fosse prevista anche in Italia?




La preghiamo di compilare la scheda seguente. Riceverà all’email indicata il dossier con i risultati di questo sondaggio e ulteriori utili informazioni sull’insegnamento della matematica.

Email

Ruolo:

Se docente, specificare la disciplina:

Grado scuola di interesse:

Il questionario si è chiuso il 26 luglio 2010

Forgot Password