
“Le intelligenze multiple di queste nuove generazioni, capaci di apprendimenti simultanei, non lineari, in tempi non sequenziali – ha dichiarato a Tuttoscuola il dirigente scolastico Leonardo Paoluzzi – aspettavano da troppo tempo concrete opportunità per la loro piena manifestazione. Il progetto “Scuola Digitale 2.0” ha soddisfatto le attese offrendo agli alunni un contesto educativo pienamente inclusivo e in sintonia con i nuovi stili di apprendimento”.
La scuola digitale 2.0 non è solo un ambiente di apprendimento e di formazione, essa è soprattutto – ha aggiunto il dirigente Paoluzzi – “luogo per una nuova professionalità docente, per una nuova pedagogia didattica e per nuovi contenuti di apprendimento; un luogo dove una scuola più inclusiva può rendere il futuro più facile ai nostri giovani”.
Motivazione, fiducia nella scuola, nei docenti, consapevolezza del valore aggiunto in termini di opportunità di crescita degli alunni, politica di integrazione della scuola con il territorio perseguita con determinazione e lucidità dall’ufficio scolastico regionale e dall’assessore regionale Marco Luchetti. Elementi di successo sottolineati dal direttore generale Michele Calascibetta durante la cerimonia di inaugurazione della prima scuola digitale della regione Marche, che “hanno convinto le svariate categorie commerciali locali a finanziare il progetto contribuendo per l’80% alla sua realizzazione, testimoniando alta sensibilità ed attenzione al valore di un bene comune, quello della scuola”.
Ciò che serve, come dimostra l’esperienza della scuola elementare “Regina Elena” di Civitanova Marche, è aggredire in tempi ristretti lo sviluppo delle risorse umane e professionali della scuola con massicci interventi di formazione in servizio. Una strategia per migliorare le condizioni di esercizio della funzione docente nei confronti di ragazzi che nella conoscenza delle tecnologie e dei nuovi media sono, molte volte, più avanti dei docenti.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento