
Philips Signage Solutions e andersDX, specializzata nel settore dei display, puntano a rivoluzionare l’utilizzo di schermi multimediali nelle scuole e nelle università grazie a una nuova partnership tecnologica volta ad agevolare, da parte delle istituzioni educative, l’adozione di grandi monitor LCD interattivi, disponibili a prezzi sempre più accessibili.
In sostituzione delle tradizionali lavagne, le due società hanno infatti messo a punto un’offerta integrata, pronta all’uso, basata sui grandi monitor touch screen di Philips – LCD full HD da 65 pollici – e sui PC compatti e a basso consumo di andersDX.
La combinazione delle due tecnologie consente di realizzare soluzioni a risparmio energetico, che possono funzionare tutto il giorno in modo affidabile con un impatto minimo sulle bollette elettriche di scuole e università.
Il sistema di gestione dei contenuti (CMS) di questa segnaletica digitale è intuitivo e facile da usare, completo di template che permettono di creare facilmente le applicazioni più comuni come il menù della caffetteria e gli avvisi agli studenti. Il CMS è totalmente connesso in rete per consentire a qualunque operatore scolastico – munito di permesso – di affiggere in bacheca comunicazioni e informazioni aggiornandole rapidamente su qualsiasi schermo.
Cuore della partnership sono i monitor Philips full HD da 65 pollici dalle prestazioni eccezionali. Per gli ambienti didattici questi schermi vengono integrati con una tecnologia touch screen performante e potente e offerti come valide alternative a strumenti didattici più tradizionali, come le vecchie lavagne a gessetti e le superate bacheche da affissione.
Grazie all’impiego di soluzioni tecnologiche finalizzate al risparmio energetico, come la retroilluminazione a LED – anche i monitor Philips si caratterizzano per consumi molto bassi. Pur essendo prevista la compatibilità con qualunque PC o Mac già presente a scuola, l’approccio suggerisce l’impiego dei PC andersDX appositamente sviluppati per questo tipo di applicazioni.
Commenta Martin Ware, responsabile di Philips Signage Solutions per il Regno Unito: “Gli schermi LCD di grandi dimensioni hanno oggi prezzi più accessibili e possono dare grandi vantaggi alle scuole e alle università, sia nell’attività didattica sia nella comunicazione delle informazioni. Fino a ieri, però, il mercato non offriva soluzioni complete, integrate, adatte alle esigenze scolastiche. Insieme, andersDX e Philips Signage Solutions stanno ora colmando questa lacuna, con l’offerta di soluzioni pronte per l’uso che possono essere installate in aule, auditori, corridoi, mense e refettori e attivate immediatamente con una minima formazione del personale”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento