Tuttoscuola: Scuola digitale

Presentata la nuova certificazione per l’uso del computer (ECDL)

AICA, l’Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico, ha presentato oggi nel corso di Didamatica, l’annuale convegno dedicato all’informatica per la didattica in corso in questi giorni a Roma, l’ECDL for Problem Solving, un nuovo programma di certificazione europeo che concerne l’uso del computer come strumento per risolvere problemi di matematica, fisica, economia, etc., studiati nelle scuole medie superiori, in particolare nei licei.

AICA, garante per l’Italia delle certificazioni informatiche europee, ha avviato da tempo la sperimentazione di questa nuova patente informatica nel nostro Paese. Questa nuova certificazione è organica alla riforma della scuola media superiore, che entrerà in vigore dal prossimo anno scolastico, e costituisce un grande passo avanti: il pc non soltanto come strumento fine a sé stesso ma come mezzo per risolvere problemi nelle varie discipline.

La riforma della scuola introduce una novità fondamentale, ossia, per la prima volta, l’informatica entra nei programmi curriculari della scuola superiore, nella fattispecie nel primo bienno” ha dichiarato Giulio Occhini, direttore di AICA. “Ciò significa che tutti gli studenti devono avere una formazione di base sul computer: ossia una conoscenza equivalente a quella dell’ECDL Core. Con l’ECDL 4PS si fa un ulteriore importante passo avanti: dalla conoscenza strumentale del computer al suo utilizzo per risolvere problemi“.

La nuova ECDL for Problem Solving è stata presentata oggi nel corso della sessione plenaria “Un passo avanti per la scuola digitale” a Didamatica 2010. Nell’occasione sono state presentate anche le prime sperimentazioni effettuate in diversi licei della Lombardia.

Come tutte le certificazioni informatiche europee, ECDL for Problem Solving si consegue superando dei test che attestano la capacità dello studente di risolvere problemi reali attraverso l’uso del pc. Pre requisito è aver conseguito la patente ECDL Start (quattro moduli su sette totali della patente ECDL full, incluso il modulo dedicato ai fogli di calcolo).

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: http://didamatica2010.di.uniroma1.it/.

Forgot Password