
Dopo i sondaggi sull’educazione finanziaria e sulle iniquità della manovra correttiva del governo che penalizza pesantemente la scuola, ai quali tanti lettori hanno risposto, ecco un nuovo questionario, questa volta sulla didattica della matematica.
“Sempre la solita matematica?”, è il titolo del sondaggio, raggiungibile all’indirizzo www.tuttoscuola.com/sondaggio_matematica , che chiede ai lettori la loro percezione della matematica nella vita reale, e quali siano i metodi e gli ausili didattici attualmente in uso, con particolare riguardo agli strumenti che la tecnologia mette a disposizione (per esempio, lavagna interattiva, calcolatrice, computer).
Qual è l’età degli alunni a partire dalla quale può essere utile introdurre gli ausili didattici e come una eventuale loro introduzione potrebbe agire sulla motivazione degli studenti? Alla fine, il questionario pone una domanda che in qualche modo è la spia dei diversi modi in cui i vari paesi europei concepiscono l’uso della tecnologia nell’insegnamento della matematica, e che è particolarmente attuale in questi giorni in cui si svolge la maturità: “In molti paesi europei, all’esame di Stato è consentito l’uso della calcolatrice. Sarebbe favorevole a che questa opportunità fosse prevista anche in Italia?“
Invitiamo tutti i lettori a rispondere, a questo indirizzo.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento