
Si terrà a Roma il prossimo venerdì 14 febbraio 2014, alle 9.30, presso la Sala Aldo Moro, del Ministro degli Affari Esteri, in piazzale della Farnesina, 1, il convegno “Montessoriani e Nativi digitali, quali sfide per il metodo”.
Il metodo Montessori continua a rappresentare per i professionisti dell’educazione, in Italia e nel mondo, un riferimento di estrema validità e attualità.
L’impostazione di Maria Montessori, a distanza di più di un secolo dalla sua elaborazione, conserva ancora una valenza spiccatamente innovativa.
Particolarmente vivo e attuale resta, infatti, l’obiettivo di garantire ai bambini un ambiente rispondente alle peculiari esigenze dell’Infanzia e di proporre materiali per l’apprendimento che stimolino la propensione all’autoformazione, favorendo la crescita dei futuri cittadini del mondo.
Il Convegno si propone di approfondire l’evoluzione delle modalità di concettualizzazione e di apprendimento della nuova generazione di bambini, i cosiddetti “Nativi Digitali”, nel contesto telematico/digitale, traendo spunto dai risultati di un’esperienza che ha visto l’introduzione di tablet tra i materiali didattici dell’asilo montessoriano del Ministero Affari Esteri.
Alla luce degli esiti di quella sperimentazione, Montessoriani, esperti e professionisti dell’educazione, rifletteranno su opportunità e limiti dell’uso delle nuove tecnologie nel percorso formativo del bambino, ipotizzando differenti possibili scenari futuri.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento