Arricchiamo il precedente repertorio degli accordi tra le Regioni e gli Uffici Scolastici Regionali del Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Lazio, Lombardia, Liguria, e Puglia e del Veneto (cfr. Accordi sugli Istituti Professionali in sei Regioni), che disciplinano il ruolo dell’Istituto Professionale di Stato (IPS) nel sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale, con quelli di Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Piemonte, Sicilia, Toscana e Umbria.
Nelle restanti Regioni sono in avanzata fase di definizione accordi analoghi, necessari per consentire alle famiglie di confermare l’iscrizione a corsi quinquennali di istruzione professionale che prevedano anche il rilascio di una qualifica professionale a conclusione del terzo anno.
I corsi con opzione triennale organizzati dagli IPS si affiancano a quelli triennali direttamente gestiti dalle Regioni, che hanno competenza legislativa esclusiva in materia di percorsi di “Istruzione e Formazione Professionale” (IFP).
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento