Notizie

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), attraverso la Direzione Generale per il Personale Scolastico, ha pubblicato in data 11 aprile 2025 la nota prot. n. 89149, con cui si regolamenta lo svolgimento della prova scritta suppletiva del concorso per titoli ed esami destinato all’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di I […]
Concorsi e reclutamento

pubblicato in Concorsi e reclutamento

Oggi si celebra per la prima volta la Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita ufficialmente con l’articolo 3 della legge 27 dicembre 2023, n. 206. Una ricorrenza dal forte valore simbolico e culturale, pensata per riconoscere e valorizzare il contributo che l’ingegno, la creatività e la qualità produttiva italiana apportano da decenni allo sviluppo […]
Attualità

pubblicato in Attualità

A Mi Manda Rai 3 prosegue l’inchiesta sulla compravendita di titoli di studio e certificazioni. Non sono solo gli studenti a cercare scorciatoie e a pagare per ottenere più facilmente i diplomi, ma anche docenti o aspiranti tali: grazie ad enti ed istituti compiacenti si può acquistare una certificazione di conoscenza dell’inglese (o di un’altra […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Dal 28 aprile al 9 maggio 2025 sarà attiva una procedura informatizzata per consentire ai candidati inseriti con riserva nelle graduatorie di terza fascia ATA di dichiarare il conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD). Lo comunica il Ministero dell’Istruzione e del Merito nella nota n. 87837 del 10 aprile 2025, con riferimento al […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Un’alleanza strategica nata nei mesi del distanziamento sociale, che ha saputo trasformare una crisi in opportunità. È questa la genesi di Tornasole, il grande programma educativo promosso nella periferia Est di Roma che, dopo quattro anni di intensa sperimentazione, si avvia alla conclusione. Un modello innovativo presentato oggi negli spazi del Teatro di Tor Bella […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Nel dibattito sempre più acceso sulle nuove Indicazioni Nazionali, interviene anche Daniele Novara, pedagogista, formatore e autore di numerosi saggi sull’educazione. Le sue parole arrivano come un richiamo deciso a riconsiderare le vere priorità del sistema scolastico: non programmi sempre più densi, ma strumenti educativi efficaci e relazioni significative. “Il Ministro Valditara sembra tirare dritto […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Messaggio promozionale Apprendere una lingua straniera da piccoli è più di una semplice questione di tempo: è una questione di cervello. Le più recenti scoperte neuroscientifiche confermano ciò che il metodo Hocus&Lotus ha da tempo tradotto in pratica educativa: il cervello infantile è predisposto biologicamente per acquisire linguaggi, purché immerso in contesti significativi e affettivamente […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Si è tenuta lo scorso 9 aprile la seduta del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, costituito da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, da esponenti del mondo delle associazioni delle persone con disabilità, oltre che da componenti di altre amministrazioni. Chiamato a pronunciarsi sui decreti ministeriali di cui agli articoli 6 […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato le procedure per la pubblicazione dei bandi regionali relativi ai concorsi per soli titoli del personale ATA, finalizzati all’aggiornamento e all’integrazione delle graduatorie permanenti provinciali dei profili delle ex aree A e B. Queste graduatorie saranno valide per l’anno scolastico 2025/2026. Gli Uffici Scolastici Regionali (eccetto la […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Il dibattito sulle nuove Indicazioni Nazionali si fa sempre più acceso. Anche per questo il MIM ha deciso di prorogare la consultazione fino al 17 aprile 2025. Nell’occhio del ciclone alcune discipline in particolare, una su tutte la Storia. Tuttoscuola e la Fondazione Agnelli avviano un ciclo di approfondimenti con esperti di alcune delle principali discipline. […]
Attualità

pubblicato in Attualità