Notizie

«I nostri giovani ricercatori emigrano alla ricerca di condizioni economiche meno sfavorevoli, ma Renzi si preoccupa di far approvare l’emendamento – in un primo tempo accantonato – che estende agli extracomunitari il bonus cultura da 500 euro per i neo 18enni. Alla fine è stato infatti approvato in commissione Istruzione del Senato il provvedimento […]

Sono la Sicilia e la Campania a detenere il primato delle regioni italiane con la maggiore ‘povertà educativa’, cioè quelle in cui è più scarsa e inadeguata l’offerta di servizi e opportunità formative che consentano ai minori di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni. Fanno da contraltare Lombardia, Emilia Romagna […]

La commissione Cultura e Istruzione del Senato ha approvato il decreto scuola, con i 6 emendamenti del governo. Non si esclude l’ipotesi del voto di fiducia, già questa o forse la prossima settimana. “Nel testo pronto per l’aula, saranno quindi compresi anche l’aumento dei compensi a commissari di concorso e il bonus 18enni esteso […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

Ecco il testo della lettera che il presidente della DiSAL, Ezio Delfino, ha scritto al Ministro Giannini e ai membri del CSPI in merito alla valutazione dei dirigenti scolastici. “Gent. Ministro, Sig.ri Consiglieri, della valutazione della dirigenza scolastica si parla dal 2000 e da allora è stata affrontata con sperimentazioni che non hanno […]
Valutazione dirigenti scolastici

“Partecipare alle commissioni del concorso non è un obbligo previsto dal contratto di lavoro e gli Usr non possono imporre ai docenti di accettare le nomine di ufficio. Invitiamo dunque tutti i colleghi a non lasciarsi intimorire dalle più o meno velate pressioni che stanno subendo in questi giorni dalle amministrazioni scolastiche”. A dichiararlo è […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

La sen. Francesca Puglisi, relatrice del provvedimento sulla scuola (ddl 2299 di conversione in legge del decreto 42/2016) che l’assemblea di Palazzo Madama si appresta ad approvare in queste ore, ha illustrato i principali interventi proposti. Queste le sue dichiarazioni riportate dall’agenzia DIRE. “Il decreto interviene per continuare a migliorare la scuola e […]

Rinnovare il contratto, fermo da anni; rafforzare la contrattazione d’istituto; sburocratizzare la scuola; valorizzare le professionalità; stabilizzare i precari; adeguare le retribuzioni dei docenti alla media europea. Sono le ragioni dello sciopero nazionale generale della scuola, proclamato per il prossimo 20 maggio dai sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal (mentre Gilda […]

Grazie a “Idee che valgono”, la gara creativa parte del progetto “McDonald’s premia la scuola”, l’Istituto Comprensivo Marco Ulpio Traiano di Roma è stato premiato oggi con un kit didattico e tecnologico del valore di 6.000 euro. “Idee che valgono” ha premiato sei scuole in totale, tre primarie e tre secondarie di primo grado. […]

Dopo il via libera della commissione Bilancio al maxi-emendamento al dl scuola-ricerca, in aula al Senato è iniziata la discussione generale sulla fiducia. Il presidente della commissione Bilancio, Giorgio Tonini (Pd), ha riferito del disco verde della Commissione sul testo del Governo.  Il voto è previsto per domani 12 maggio.

Oggi per le classi seconde delle scuole superiori torna l’annuale appuntamento con il test Invalsi. Ma non tutti saranno presenti. Secondo un’indagine di Skuola.net su 8mila studenti, di cui 2.300 di seconda superiore, il 30% complessivo è a conoscenza di proteste contro la prova nella sua scuola. E’ soprattutto tra i ragazzi del liceo e […]