Tuttoscuola nelle scorse settimane, dopo aver segnalato che, a fronte di oltre duemila posti del concorso che in talune regioni rimarranno vacanti per mancanza di candidati, in altre regioni vi è eccedenza di candidati per la stessa tipologia di concorso, ha anche proposto di attivare in via straordinaria una graduatoria nazionale, con iscrizione facoltativa, per […]
Primo provvisorio bilancio delle prove scritte, cominciate lo scorso 28 aprile, del concorso che manderà in cattedra 63.712 nuovi insegnanti.
Finora gli “scritti” totali sono arrivati a quota 70.696, con un tasso di partecipazione dei concorrenti del 90,81%. Oltre 2.500 le sedi d’esame, 139 le classi di concorso coinvolte (a fronte delle 31 della […]
“Il tema della mobilità dei docenti è estremamente serio: ne va innanzitutto della formazione degli studenti, che hanno diritto alla continuità didattica senza dover subire un continuo cambio di insegnanti. Noi avevamo presentato un emendamento alla legge 107 proprio per evitare di compromettere la qualità dell’insegnamento per le studentesse e gli studenti”. Lo dichiara la […]
Tra lunedì 30 e martedì 31 si cimenteranno nella prova scritta del concorso per docenti circa 148.500 candidati, 74.926 per il concorso di posti comuni nella scuola primaria e 73.532 per quello per l’infanzia: un vero e proprio esercito che ha richiesto un impegno organizzativo straordinario per assicurare il regolare svolgimento delle prove.
Molti […]
Tra lunedì 30 e martedì 31 si cimenteranno nella prova scritta del concorso per docenti circa 148.500 candidati, 74.926 per il concorso di posti comuni nella scuola primaria e 73.532 per quello per l’infanzia: un vero e proprio esercito che ha richiesto un impegno organizzativo straordinario per assicurare il regolare svolgimento delle prove.
Molti […]
Tra lunedì 30 e martedì 31 si cimenteranno nella prova scritta del concorso per docenti circa 148.500 candidati, 74.926 per il concorso di posti comuni nella scuola primaria e 73.532 per quello per l’infanzia: un vero e proprio esercito che ha richiesto un impegno organizzativo straordinario per assicurare il regolare svolgimento delle prove.
Molti […]
“È a partire da un’idea di scuola che si definisce la figura del dirigente, questo Governo insiste nel fare il percorso contrario e non ne guadagnano né la scuola, né i dirigenti”.
Così Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola, nell’aprire i lavori dell’Assemblea Nazionale dei Coordinatori Area V – Dirigenza Scolastica della Cisl Scuola, […]
Con Ordinanza ministeriale del 23 maggio, il ministro Giannini ha disposto che La prova scritta a carattere nazionale nell’ambito dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione si svolge, per l’anno scolastico 2015/2016, per l’intero territorio nazionale e in sessione ordinaria, anziché in data 17 giugno 2016 in data 16 giugno 2016, con inizio […]
Manca poco più di una settimana alla fine della scuola (fissata quasi ovunque per l’8 giugno, ma i calendari sono regionali e a Bolzano le lezioni termineranno soltanto il 16 giugno) ma per la gran parte degli studenti italiani le fatiche sono quasi finite, con poche ora ancora da passare tra i banchi, complici le […]
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficale, lo “School Bonus”, previsto dalla legge della buona scuola, è diventato operativo. L’incentivo previsto per chi vuole erogare liberalità alle istituzioni scolastiche per interventi di nuova costruzione, manutenzione e potenziamento delle strutture, è significativo: le erogazioni incentivate possono arrivare fino a 100.000 euro e fanno maturare al donante un […]