Notizie

L’art. 1 quater del disegno di legge di conversione del Decreto legge 42/2016 sulla scuola, ormai prossimo ad essere varato in via definitiva dalla Camera, vuole offrire una doppia chance ai docenti di scuola dell’infanzia mediante due interventi, il primo dei quali riguarda le graduatorie di merito del concorso 2012 e l’altra le graduatorie di […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

Si era capito subito, mesi fa, che il ritardo dei bandi di concorso avrebbe avuto ripercussioni negative sul regolare avvio dell’anno scolastico. Ora anche il Senato ne ha preso atto, ma il rimedio proposto potrebbe non servire ad evitare ripercussioni negative sull’avvio delle lezioni a settembre. L’art. 1-ter della legge di conversione del DL […]
Nomine in ruolo

pubblicato in Nomine in ruolo

La segretaria generale della Cisl-scuola, Maddalena Gissi, chiede di far chiarezza su un adempimento urgente richiesto ai dirigenti scolastici, che non sarebbe più previsto.   “Quando le molestie burocratiche sconfinano nella vessazione – titola polemicamente la Gissi. È il caso del Piano Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (PTTI), complesso documento che le nostre […]
Poteri dei dirigenti

pubblicato in Poteri dei dirigenti

Nel Rapporto 2016 sulla situazione del Paese, l’Istat ha rilevato che “Laurearsi non aiuta più a trovare lavoro e per i giovani cercare un’occupazione è sempre più difficile. Oltre un ragazzo su tre tra i 15 e i 34 anni è “sovraistruito”, troppo qualificato per il lavoro che svolge. La quota è 3 volte superiore […]

Anche quest’anno il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sarà presente al FORUM PA, l’appuntamento dedicato all’innovazione nella Pubblica Amministrazione che si terrà dal 24 al 26 maggio prossimi presso il Palazzo dei Congressi di Roma. L’attuazione del nuovo Piano Nazionale Scuola Digitale, il programma PON Scuola 2014/2020, il bando di concorso per la […]

“I tempi sono maturi per immaginare che la storia della mafia e della lotta alla mafia diventino oggetto di studio nelle scuole superiori e nelle università“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini nell’aula bunker del carcere Ucciardone a Palermo, in occasione delle commemorazioni per il 24/esimo anniversario della strage di Capaci. “È […]

Promuovere la cultura della memoria, dell’impegno e della legalità nel mondo accademico attraverso un Piano triennale di attività comuni di sensibilizzazione e formazione, nel solco delle norme e dei valori della Costituzione italiana. È quanto previsto dal Protocollo d’Intesa firmato quest’oggi a Palermo dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, dal rappresentante della […]

“Il dl scuola, che è arrivato alla Camera ‘blindato’, e quindi immodificabile, mira a risolvere alcune criticità create dalla ‘Buona scuola’. Perciò, se la legge 107 fosse stata affrontata in modo più riflessivo, non ne avremmo avuto bisogno”. Così, intervenendo in Aula, la deputata e responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero. In […]

31 MAGGIO Ultimo giorno di prove con un altro appuntamento di notevole impegno sotto l’aspetto organizzativo a causa dell’elevato numero di posti e di candidati. È il giorno della prova scritta per i posti comuni di scuola dell’infanzia, prevista per il mattino e che ha richiesto la predisposizione di 4.391 aule informatiche. […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

“Le buone pratiche inclusive della scuola bergamasca” è il titolo del convegno in programma mercoledì 25 maggio 2016, ore 14.30-17.30, all’auditorium dell’Istituto superiore “Giulio Natta” di Bergamo, via Europa 15, organizzato dall’Ufficio Scolastico Territoriale. “Una scuola inclusiva si fa ambiente accogliente e valorizza tutte le differenze, etniche, culturali, le varie abilità, fino alle eccellenze […]