Il ruolo del dirigente scolastico continua ad essere scandagliato e approfondito attraverso interviste ai principali esponenti di associazioni e sindacati di categoria. Oggi è il turno dell’intervista rilasciata da Laura Biancato, Antonio Fini, Carlo Firmani, Lucia Presilla, Fabrizio Rozzi, Alessandra Rucci, Francesca Volpi in rappresentanza del movimento culturale Liberare la Scuola. Prima di loro è stato il […]
L’Italia ancora una volta si conferma l’ultima in Europa per numero di laureati, al di sotto del target Ue fissato per il 2020. Resta anche tra le maglie nere per gli abbandoni scolastici, sebbene su questo fronte abbia già raggiunto l’obiettivo di riduzione fissato da Bruxelles.
È l’immagine che scattano i dati Eurostat per il 2015, secondo cui […]
L’Italia, oltre ad essere agli ultimi posti in Europa per numero di laureati 30enni, è anche quartultima tra i Paesi europei per gli abbandoni scolastici.
Arriva infatti ancora al 14,7 percentuale dei ragazzi italiani tra i 18 e i 24 anni che hanno completato al massimo la scuola secondaria inferiore e che non seguono nessuna formazione. […]
Da quando è stata fondata nel 1968, Intel si è sempre impegnata a fianco di governi e organizzazioni per promuovere iniziative nell’ambito dell’istruzione e della formazione. In particolare, Intel guarda con attenzione ai giovani – “innovatori di domani” – e si fa promotrice di iniziative che ne mettano in luce le potenzialità, creando […]
I sindacati della scuola hanno proclamato per il 23 maggio uno sciopero generale. Lo hanno annunciato nel corso della manifestazione a Montecitorio quattro sigle sindacali: Cgil, Cisl, Uil e Snals.
Miur: no caos, il concorso per la scuola è partito regolarmente
Il ministero dell’istruzione replica alle voci diffuse sui social di un ‘caos’ nell’avvio della selezione nazionale per i docenti.
“Smettiamola. Il concorso è partito regolarmente”, spiega il Miur sottolineando che non risultano problemi segnalati da vari siti.
In particolare sarebbero state […]
Francesca Puglisi, responsabile Scuola, Università e Ricerca del Pd, ha rilasciato la seguente, polemica dichiarazione:
“L’Anief, associazione di avvocati specializzata in ricorsi contro il Miur, ha perso al Tar tutti i ricorsi in cui chiedeva di aprire l’ammissione al concorso scuola ai non abilitati.
Confermiamo ciò che avevamo detto nei giorni scorsi. Le […]
“Quello di oggi non è un muro contro muro con il Governo. Abbiamo migliaia di firme di persone che a scuola lavorano ogni giorno e che vogliono trovare soluzioni concrete ai limiti di fattibilità dei provvedimenti attuativi della legge 107. Soluzioni diffuse e condivise così come è stato fatto per il contratto sulla mobilità“. Così […]
Non molto tempo fa la Lega aveva chiesto, inutilmente, al ministro Giannini una risposta sul futuro sia dei docenti abilitati di seconda fascia che non entreranno in ruolo tramite le Gae o il concorso sia di quelli di terza fascia senza abilitazione.
Delusa per il silenzio ministeriale, ora la Lega, per voce del suo […]
“E’ quantomeno inopportuna la scelta delle sigle sindacali di annunciare lo sciopero generale della scuola proprio oggi, giorno in cui inizia un concorso per la scuola che aspettiamo da anni. Purtroppo in molti ancora faticano a capire che la scuola non è un ufficio di collocamento ma è fatta per gli studenti e […]