Nei giorni scorsi il sindacato Gilda se n’era uscito con un “Basta FAQ!”, invitando il ministero a non abusare dello strumento informativo, anziché fornire, responsabilmente, chiarimenti formali con proprie note.
Nonostante questa condivisibile richiesta, la Direzione generale dello studente se ne uscita ieri con una nuova batteria di FAQ di chiarimento sulla nota relativa […]
Dopo ripetuti avvertimenti, la Gilda chiede formalmente il ritiro della discussa circolare sui viaggi di istruzione.
“Il Miur annulli subito le disposizioni contenute nella circolare sulle gite scolastiche emanata lo scorso 3 febbraio, altrimenti la Gilda degli Insegnanti si vedrà costretta a indire formalmente lo stato di agitazione prevedendo l’astensione dei docenti da ogni […]
“Oggi la Commissione Cultura della Camera ha espresso il parere sullo schema di decreto recante il regolamento per la definizione delle dotazioni organiche del personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola. Nel testo del parere si mette in evidenza che la definizione della dotazione organica è decisiva per il funzionamento delle scuole“. Ne da notizia […]
Il governo “ha stanziato un milione di euro in borse di studio per giovani chef“, misura che rientra nel progetto di “far conoscere la cucina italiana nel mondo, e far conoscere ai nostri cuochi il resto dei paesi esteri” e delle loro tradizioni culinarie. Lo ha reso noto il ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca […]
La Direzione Generale del personale scolastico del ministero ha comunicato la seguente errata corrige: Si segnala che nell’allegato n. 1 del bando di concorso di cui all’oggetto, nella tabella riportante il contingente dei posti per l’Ambito disciplinare AD08 – classe di concorso A011, Discipline letterarie e latino e classe di concorso A013, Discipline letterarie, latino […]
La Corte di Cassazione, Sezioni Unite, con la sentenza n. 4914 del 1/12/2015, ha definito i criteri per il risarcimento dei danni a favore del lavoratore a causa dell’abuso dei contratti a termine da parte della P.A.
Con la sentenza, pubblicata in data 14/3/2015, le Sezioni Unite hanno indicato i criteri da adottare per […]
Questa mattina si è svolto un nuovo incontro presso il Ministero dell’istruzione e le Organizzazioni sindacali della scuola per dirimere alcune questioni controverse relative al Comitato di valutazione, a cui la legge 107/15, come è noto, demanda il compito di definire i criteri per la premialità degli insegnanti.
Al termine di un breve incontro, […]
La cerimonia di apertura della fase finale delle Olimpiadi di italiano si svolge giovedì 17 presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, via Aurelia 511, alla presenza, tra gli altri, del direttore generale per ordinamenti scolastici del Miur, Carmela Palumbo, del direttore centrale Maeci, Massimo Riccardo, e del ministro Stefania Giannini che porterà il suo saluto.
[…]
Uno spazio educativo funzionale a una didattica innovativa, che proponga una nuova idea di benessere a scuola, di ambiente sociale per la comunità scolastica e di apertura al territorio: una scuola che diventa un centro civico. E’ l’ambiente didattico che guarda al futuro, che verrà illustrato nel manifesto “1+4 spazi educativi per il nuovo millennio”, […]
Il laboratorio cambia pelle e diventa ‘Fab Lab’, atelier creativo dove la didattica si fa con il supporto di stampanti e scanner 3D, di kit per la robotica e per la programmazione informatica. È stato pubblicato questa mattina, sul sito del Ministero dell’Istruzione, l’Avviso da 28 milioni di euro per dotare le scuole del I […]