Notizie

L’attuale organico dei dirigenti tecnici con funzioni ispettive è di 179 posti, dei quali 145 saranno coperti dai vincitori dell’attuale concorso, ma i restanti 34 posti sono già scoperti per quasi la metà per pensionamento di diversi titolari. Coprono il fabbisogno di ispettori per le tante azioni di controllo e vigilanza richieste per sovraintendere alle […]
Concorsi e reclutamento

pubblicato in Concorsi e reclutamento

Si svolgerà a Siracusa, dal 16 al 18 maggio 2025, nella suggestiva cornice del Santuario della Madonna delle Lacrime, il Convegno annuale della Rete delle Scuole Dialogiche, dal titolo “L’alchimia dialogica. Vivere l’incertezza dialogando con fiducia”. Tre giornate di riflessione e lavoro partecipato, tra lectio magistralis, laboratori esperienziali, panel scolastici e una tavola rotonda aperta […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Via alla sesta puntata di “Focus DL 45 anti-diplomifici”, la nuova rubrica di approfondimento di Tuttoscuola dedicata al decreto-legge contro le scorciatoie scolastiche. Ogni due o tre giorni pubblichiamo analisi, dati e sviluppi per capire cosa cambia davvero nel contrasto ai diplomifici.  Oggi parliamo di alcuni centri studi che funzionano come serbatoi di studenti per istituti paritari […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Con il decreto firmato dalla Direzione generale per le risorse umane e finanziarie, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato la nomina della commissione esaminatrice per il concorso pubblico volto al reclutamento di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive, destinati all’Amministrazione centrale e periferica. Il decreto – datato 29 aprile 2025 […]
Concorsi e reclutamento

pubblicato in Concorsi e reclutamento

Due emendamenti identici (9.0.4 e 9.0.5), presentati da senatori della maggioranza in sede di conversione del decreto-legge 45/2025, pongono l’accento sul sempre più inteso lavoro svolto dai DSGA e dal personale ATA: viene proposto un aggiuntivo art. 9 bis che prevede l’incremento del Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa per l’anno 2025 Al fine di […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Sarà discusso oggi, 30 aprile, nel Consiglio dei Ministri, lo schema di disegno di legge proposto dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in materia di “consenso informato in ambito scolastico”, con un focus sull’educazione sessuale a scuola. Il testo prevede che i genitori debbano essere preventivamente informati in modo chiaro e completo su […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Compiti assegnati fuori orario scolastico (tramite il registro elettronico) e programmazioni (poco) intelligenti delle verifiche scritte stavano diventando una pericolosa quanto diffusa abitudine. Il portale Skuola.net segna.la di aver fatto già notare il problema. In un incontro avvenuto a febbraio 2024 era stato consegnato al ministro dell’Istruzione e del Merito una lista di problemi da […]
Studenti

pubblicato in Studenti

Non solo una questione di organizzazione scolastica, ma anche – e soprattutto – di salute. Il pediatra Italo Farnetani, voce autorevole nel campo dell’infanzia e dell’adolescenza, interviene nel dibattito innescato dalla recente circolare del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara su compiti a casa e verifiche in classe, esprimendo pieno sostegno alla direzione intrapresa […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Di Sara Morandi Orietta Berti, icona della musica italiana, ci accoglie con il suo inconfondibile calore sulle pagine di “Tuttoscuola”. Con una carriera che si estende per decenni, Orietta riflette sui momenti più significativi del suo percorso artistico, sottolineando come gli inizi e gli ultimi anni, arricchiti da esperienze come il Festival di Sanremo, siano […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Il decreto-legge 45/2025 che prevede nuove disposizioni per contrastare il fenomeno dei diplomifici dovrà azzerare almeno sei vulnus attali del sistema, attraverso i quali una minoranza di istituti paritari sono riusciti finora ad aggirare le regole ministeriali o a piegarle a loro favore. In sintesi di seguito i sei vulnus, porte di accesso ai diplomifici. […]
Attualità

pubblicato in Attualità