Tuttoscuola: Scuola digitale

VIII Rassegna biennale sulle tecnologie didattiche

La Direzione Scolastica Regionale dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna, organizza Scuola 8.0, la Rassegna biennale delle esperienze più significative realizzate nella scuola con l’utilizzo delle tecnologie informatiche e telematiche a supporto della didattica.

Nelle giornate del 16 e 17 maggio 2007, presso Palazzo Re Enzo di piazza Maggiore in Bologna, verrà affrontata la tematica delle Lavagne Interattive Multimediali per la Didattica. Le due giornate prevedono alla mattina Workshop tematici, presentazioni degli alunni di esperienze in aule-box e, al pomeriggio, un Convegno con relazioni di esperti.

La Lavagna Interattiva Multimediale è un grande schermo bianco che, grazie a specifici software, è sensibile al tatto (come i monitor touch screen) sul quale un videoproiettore proietta l’immagine del PC (portatile o fisso) possibilmente collegato a Internet. Con il tocco di un dito/penna – che equivale al clic del mouse – si attivano icone-funzioni per scrivere, selezionare, disegnare, aprire documenti, eseguire giochi didattici, simulazioni, test di valutazione, collegarsi ad Internet, cioè per eseguire tutto ciò che è possibile da PC.

L’utilizzo delle Lavagne Interattive Multimediali, molto intenso in altri Paesi europei, negli USA e in Canada, si è avviato in Italia da poco tempo, soltanto in alcune aree del Paese, e assume ancora un carattere sperimentale. Le potenzialità delle lavagne possono consentire una vera e propria rivoluzione nella didattica, rappresentando l’evoluzione del rapporto scuola e tecnologie fino ad ora centrato sull’uso del PC.

Forgot Password