Tuttoscuola: Scuola digitale

Uno “Smart Future” per la Scuola Digitale

Martedì 29 ottobre 2013 (ore 11:30) a Milano, alla presenza di Francesco De Sanctis, Direttore generale del locale ufficio scolastico regionale, e forse anche di Roberto Maroni, Governatore della Lombardia, sarà inaugurata presso la scuola primaria “Enrico Toti” (via Cima, 15) la prima classe 2.0 dotata di tecnologia messa a disposizione a titolo gratuito da Samsung Electronic Italia nel quadro del progetto Smart Future.

Il progetto Smart Future, un complesso di azioni a supporto dell’innovazione digitale nella scuola primaria e secondaria di primo grado, promosso da Samsung, parte con lo studio-pilota realizzato con l’Università Cattolica – CREMIT (Centro di Ricerca sull’Educazione ai media, all’Informazione e alla Tecnologia), articolato su 25 classi di istituti comprensivi, ripartite tra sette regioni (Lombardia, Liguria, Puglia, Toscana, Lazio, Umbria e Abruzzo).

L’iniziativa sperimentale rappresenta un tentativo concreto di analisi del processo di innovazione tecnologica nella scuola i cui esiti possono costituire un contributo a quella informazione che è la base per valorizzare i punti di forza, superare le criticità, creare le condizioni di successo dell’intero progetto che nel corso di un triennio coinvolgerà classi di oltre 300 istituti comprensivi.

Smart Future realizzerà classi digitali nel triennio 2013-2016 dotandole di tecnologie interattive e corsi di formazione rivolti ai docenti.  Carlo Barlocco, SVP di Samsung Electronics Italia sottolinea a Tuttoscuola “la volontà di Samsung di  favorire lo sviluppo di competenze che facilitino l’inserimento dei giovani italiani in un contesto lavorativo sempre più competitivo cercando di offrire loro un supporto nell’accrescimento del sapere, strumento fondamentale per accedere a un futuro migliore”.

La strada da percorrere – incalza l’ing Antonio Bosio, Product & Solutions Director, Samsung Smart School – “è quella di una stretta collaborazione tra scuola e azienda per l’elaborazione di strumenti adattabili ai contesti scolastici. La scuola non può essere considerata solo un terreno di conquista, ma un’opportunità per fare ricerca e sviluppo …  la Smart  School è una soluzione di supporto a tutta quella che è l’attività del docente e dell’alunno”.

E’ irrealistico pensare che altri seguano l’esempio dell’iniziativa di Samsung? Aspettiamo, nell’interesse della scuola, i fatti.

 

Forgot Password