Tuttoscuola: Scuola digitale

Un wireless sottrae all’isolamento le scuole montane

Wireless di ultima generazione per una intranet virtuale tra le scuole di tredici comuni piemontesi. E’ il progetto sperimentale Wi-Scuola, che punta a migliorare la qualità dell’insegnamento negli istituti scolastici decentrati e marginali, in particolar modo quelli montani e collinari, grazie alle moderne tecnologie.

Wi-Scuola è curato dalla Regione Piemonte e dal Laboratorio LACE del dipartimento di elettronica del Politecnico di Torino. Gli esperti guidati dal professor Daniele Trinchero, responsabile della sezione wireless del laboratorio, hanno realizzato una rete sperimentale che collega e abbatte le distanze fra gli istituti a cavallo delle province di Torino, Alessandria, Vercelli. Si tratta di un territorio rurale di superficie di circa 400 km quadrati, in cui le scuole sono difficili da raggiungere.

Il collegamento dimostra i benefici del wireless per le aree periferiche realizzando una intranet virtuale che non ha bisogno di un provider esterno, è completamente autonoma e garantisce una velocità di trasmissione di almeno 10 Mb/s. Gli istituti potranno scambiarsi informazioni amministrative, condividere strumenti didattici e materiale in consultazione e organizzare lezioni di gruppo.

Forgot Password