
Decisamente interessante la pubblicazione delle “ 6 idee per la scuola” avvenuta in questi giorni da Tuttoscuola.
Intervengo brevemente sulla “sesta idea: Digitalizzazione delle scuole (per tutti)”. Oltre al segnalato grave divario fra scuole di serie A ( completamente digitalizzate, pochissime) e le scuole di serie B ( poco o niente digitalizzate, moltissime ) come dirigente scolastico di un Istituto comprensivo mediamente digitalizzato intendo mettere in evidenza un’ulteriore differenziazione tra gli Istituti scolastici italiani: nello specifico tra gli istituti Comprensivi e le Scuole Secondarie di secondo grado.
Riscontriamo infatti, negli Istituti Comprensivi, la totale mancanza di personale (leggi assistenti tecnici ) a fronte del numeroso personale specifico, per altro assolutamente necessario, presente negli organici ATA delle Secondarie di 2° Grado. Nell’istituto da me diretto (1200 alunni fra infanzia, scuola primaria e secondaria di I° grado ) a fronte di circa 80 computer, 25 Lim, registro elettronico, sito web, etc. non è previsto alcun assistente tecnico per la programmazione, implementazione, manutenzione delle dotazioni tecnologiche ( come invece avviene nelle superiori).
Personalmente ritengo assolutamente ormai necessario che il Ministero preveda un intervento in tal senso predisponendo, in tempi brevi, opportune misure nell’organico delle scuole comprensive.
*Dirigente I.C. San Giorgio di Mantova
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento