
Nel pomeriggio, presso il liceo Lussana, si svolgono in contemporanea workshop e incontri presso le postazioni apprestate dai diversi soggetti che hanno voluto essere presenti all’iniziativa: gli editori (RCS, Zanichelli, Mondadori, Pearson), le aziende produttrici di hardware, ma sempre più spesso anche di software educativo (Samsung, Acer, Asus, Toshiba), e poi Microsoft, Adobe, MMN, Nec, Epson, C2 group. Molti gli studenti presenti, meno gli insegnanti, che però avranno domani una giornata tutta per loro.
C’è anche Tuttoscuola che presenta le sue pubblicazioni: la rivista mensile, i due Rapporti nazionali sulla qualità nella scuola e quello dedicato alla regione Lombardia, il volume di Caterina Cangià ‘Insegnanti D.O.C.’, che dedica particolare attenzione al mutamento della figura, delle competenze e del ruolo dei docenti alla luce della rapida diffusione delle nuove tecnologie.
Domani, come già accennato, tocca agli insegnanti, per i quali ImparaDigitale ha organizzato una giornata di full immersion nella didattica assistita dai nuovi e nuovissimi devices.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento