
Bergamo, centro congressi Giovanni XXIII. Ore 9.30.
Il colpo d’occhio è straordinario. Sono 600 gli studenti, vivaci ma attentissimi, confluiti da diverse scuole al centro congressi di Bergamo per partecipare al ‘primo meeting sulla scuola digitale’ promosso da ImparaDigitale, una associazione nata un anno fa grazie a un gruppo di insegnanti impegnati sul tema della utilizzazione didattica delle nuove tecnologie.
Insomma è il giorno di TABLET SCHOOL, come gli stessi studenti protagonisti della giornata di oggi hanno deciso di chiamare l’iniziativa. per la quale hanno anche predisposto in rete il logo, scelto mediante votazione tra i molti pervenuti.
Anche i temi di discussione sono stati indicati dagli studenti, e poi raggruppati per grandi aree, in modo da facilitare l’organizzazione delle risposte da parte degli esperti, di cui daremo conto nelle edizioni successive della nostra webcronaca.
Dianora Bardi, docente di italiano e latino del liceo Lussana di Bergamo, vicepresidente di ImparaDogitale, presenta il programma del mattino, che prevede le seguenti sette aree tematiche, divise in due sessioni:
PRIMA SESSIONE:
domande a MIUR/istituzioni
problemi di salute
editoria
tecnologie
SECONDA SESSIONE
reti/ambienti
aspetti sociologici
didattica
Dopo un breve saluto del preside del liceo Lussana, Quarenghi, iniziano i lavori.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento