Tuttoscuola: Scuola digitale

Tablet School: frizione studenti, docenti, università, impresa

Dopo il successo dell’edizione 2012, la seconda edizione “Tablet School 2”, venerdì 29 novembre 2013, presso il Seminario “Papa Giovanni XXIII” di Bergamo, si conferma un appuntamento importante per focalizzare uno sguardo d’insieme sulla diffusione delle tecnologie per ragionare sulla scuola e sul servizio d’istruzione in termini del tutto nuovi.

Il focus di quest’anno “Processo alla scuola digitale” offre l’opportunità ai sostenitori dell’introduzione del digitale a scuola e alle voci fuori del coro, scelti tra professionisti, tecnologi e rappresentanti del mondo dell’impresa, di approfondire i pro e i contro della digitalizzazione della scuola, senza opinioni precostituite, ma con curiosità e spirito critico.

Negli ultimi anni sono cambiati notevolmente gli strumenti di comunicazione, le modalità di accesso all’informazione, la scienza ha compiuto passi da gigante, ma l’Italia è in fondo alla classifica tra i paesi europei nel difficile passaggio dell’utilizzo delle nuove tecnologie nei diversi livelli scolastici.

Il Piano Nazionale Scuola digitale, attraverso l’erogazione dei fondi distribuiti con i bandi Classi 2.0 e scuole 2.0, per il corrente anno scolastico, coinvolge, in aggiunta alle 14 istituzioni scolastiche 2.0 già attive, altre 22 istituzioni scolastiche, mentre la classi 2.0 passano da 416 a oltre 1200 . Uno sforzo notevole ma insufficiente rispetto ai numeri del nostro sistema scolastico, distribuito su oltre 41mila sedi scolastiche.

Forgot Password