
Dal prossimo anno scolastico all’Istituto tecnico economico ”Scarpellini” di Foligno tutti gli studenti iscritti alle classi pilota avranno a disposizione nuovi tablet ultrasottili, che saranno distribuiti ai ragazzi in comodato d’uso.
La lezione tradizionale, basata sui libri di testo, sarà dunque integrata da app e schermi digitali. Le nuove tecnologie garantiranno la cosiddetta ”informazione asincrona”: gli studenti potranno cioè accedere ai contenuti delle lezioni in qualsiasi momento e in ogni luogo, a condizione che esista una connessione Internet.
Anche la vecchia lavagna in ardesia sarà soppiantata da 18 nuove lavagne elettroniche (”Lim”), che saranno introdotte in tutte le classi prime, seconde e quinte dell’istituto.
Anche l’aula cambierà: non avrà più pareti ma si trasformerà in uno spazio aperto dove si lavora insieme sfruttando le potenzialità di un sapere condiviso tramite la rete e mediante testi anch’essi aperti al contributo di tutti.
”L’innovazione – spiega il dirigente scolastico, Giovanna Carnevali – investirà tutti gli studenti dell’istituto che avranno la possibilità di accedere ad una piattaforma e-learning su cui condividere lezioni, appunti, esercizi, messaggi”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento