Tuttoscuola: Scuola digitale

scuolamia.istruzione.it e per i genitori non ci sono più segreti

Sono circa 3.000 le istituzioni scolastiche che hanno già aderito al servizio Scuola Mia, l’iniziativa voluta dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta e dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini.

Lo rende noto la Funzione Pubblica precisando che accedendo al sito web (http://scuolamia.istruzione.it/) i genitori possono entrare in contatto con la scuola dei loro figli e ottenere importanti servizi digitali: avviso ai genitori sulle assenze e sui ritardi degli alunni (sia giornaliere, via sms, sia periodiche); visualizzazione della pagella in formato digitale; prenotazione colloqui con i docenti; comunicazioni relative alla vita scolastica degli studenti e ai risultati degli apprendimenti (il servizio consente alle famiglie di verificare in modo costante il livello di impegno e i risultati raggiunti dai propri figli); notifica alle famiglie delle comunicazioni scolastiche (avvisi, scioperi, uscite anticipate, incontri scuola-famiglia ecc.) Sul sito del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione (www.innovazionepa.it ) è consultabile l’elenco completo di tutte le istituzioni scolastiche che hanno aderito all’iniziativa.

Tra le Regioni sono da segnalare la Campania, la Lombardia, il Lazio, la Sicilia e la Puglia (oltre 300 istituti ciascuna). Tra le Province, la più rappresentata è Roma (215 scuole), seguita da Napoli e Milano (145 scuole).

Il Portale è stato sviluppato nell’ambito delle iniziative previste dal Protocollo di intesa del 30 ottobre 2008 tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Nel corso del prossimo anno scolastico il portale sarà arricchito di nuovi servizi, quali, ad esempio, la possibilità di iscrizione online degli studenti e il pagamento online di tasse e contributi scolastici. Inoltre, attraverso il portale Scuola Mia sarà assegnata a ogni istituzione scolastica statale una casella di Posta Elettronica Certificata istituzionale e la firma digitale a tutti i Dirigenti scolastici.

Forgot Password