
L’azione Cl@ssi 2.0 si propone di modificare gli ambienti di apprendimento attraverso un utilizzo costante e diffuso delle tecnologie a supporto della didattica quotidiana.
156 classi prime di scuola secondaria di primo grado diventano Cl@ssi 2.0: alunni e docenti possono disporre di dispositivi tecnologici e device multimediali e le aule vengono progressivamente dotate di apparati per la connessione ad Internet.
Le Cl@ssi 2.0 costruiscono, con il supporto dell’A.N.S.A.S. e di una rete di Università associate, un progetto didattico per la sperimentazione di metodologie didattiche avanzate.
Il percorso
L’azione Cl@ssi 2.0 è partita nell’ anno scolastico 2009/2010 con 156 classi di Scuola Secondaria di primo grado.
Gli istituti sono stati selezionati tramite un bando, ripartiti regionalmente in base al numero di classi attive nell’a.s. 2008/09 ed al numero medio di classi per regione.
Gli Istituti scolastici che hanno presentato la candidatura hanno dovuto assicurare che l’intero Consiglio di classe fornisse la propria disponibilità ad attuare l’iniziativa. Inoltre è stata data particolare importanza al coinvolgimento e al contributo degli enti locali.
La risposta all’iniziativa è stata molto positiva: si sono infatti candidate 2.361 classi.
L’Ufficio V della DGSSSI ha predisposto la strategia operativa, trasmesso i fondi agli UU.SS.RR., predisposto il bando per acquisire la disponibilità degli istituti scolastici, organizzato una serie di incontri per mantenere il coordinamento e la collaborazione dei vari soggetti coinvolti.
Gli UU.SS.RR. hanno effettuato, su base regionale, la selezione degli istituti scolastici nei quali allestire le Cl@ssi 2.0.
Ai fini della selezione, sono stati considerati sia i progetti innovativi sviluppati dalla scuola negli anni passati, sia le capacità in ambito didattico e tecnologico dei docenti del consiglio di classe.
L’A.N.S.A.S. ha predisposto e sta attuando, con la collaborazione dei suoi Nuclei Regionali, un piano di supporto alle scuole per la progettazione didattica.
Una rete di Università sta collaborando con le istituzioni scolastiche, in accordo con gli UU.SS.RR. e con i Nuclei Regionali dell’ A.N.S.A.S., per la costruzione del modello didattico e delle conseguenti scelte delle dotazioni tecnologiche.
La Fondazione Agnelli e la Fondazione della Compagnia di San Paolo stanno realizzando la valutazione dei progetti attuati.
Per l’anno scolastico 2010-1011, è prevista l’estensione dell’azione Cl@ssi 2.0 alle scuole primarie e secondarie di secondo grado.
Le Cl@ssi 2.0 verranno ripartite regionalmente in base al numero di classi attive nell’a.s. 2009/10 ed al numero medio di classi per regione.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento