Tuttoscuola: Scuola digitale

Scenari. Verso la scuola senza libri

Di esperienze di e-learning che riducono l’uso dei libri di testo tradizionali ce ne sono ormai diverse in tutta Italia, ma quella progettata dall’istituto ‘Cobianchi’ di Verbania – una scuola anche in passato in prima linea nell’innovazione – promette di essere una tra le più radicali perché nelle due terze classi scelte per l’esperimento, una di liceo linguistico l’altra di liceo delle scienze umane, i libri stampati spariranno del tutto, per tutte le materie e per tutti e tre gli anni che condurranno gli studenti all’esame di maturità.

A differenza di quanto avviene in altri casi, però, i libri non ricompariranno in formato elettronico perché saranno sostituiti da materiali didattici ad hoc creati in classe dagli insegnanti con la diretta collaborazione degli studenti e l’assistenza (fornita agli insegnanti) di alcuni esperti dell’università di Milano Bicocca. Il tutto finirà su un iPad del costo di 400 euro (contro gli almeno 700 dei libri stampati).

Torna in qualche modo, nelle forme oggi consentite dall’evoluzione tecnologica, una delle grandi utopie del primo Sessantotto quando, sia pure con un sovraccarico di ideologia oggi impensabile, le lezioni e i libri di testo stampati furono sostituiti in alcuni casi da appunti, dispense, fotocopie, dialoghi tra avanguardie di docenti e di studenti convinti di combattere in questo modo una battaglia per il diritto allo studio e contro la cultura tradizionale.

Tramontata da gran tempo l’ideologia, è l’ora della tecnologia. Quello che non si capisce è perché, pur sfruttando i vantaggi offerti dall’iPad, non ci si debba avvalere di libri di testo on line scritti da autori selezionati e curati da case editrici specializzate da sempre in questo settore.

Comunque gli studenti e le famiglie hanno accolto per ora con interesse la novità, e la domanda ha nettamente superato l’offerta, tanto che la scuola ha dovuto estrarre a sorte gli studenti da ammettere ai corsi, come si legge nel sito del ‘Cobianchi’. Auguri.

Forgot Password