
Samsung Electronics Italia ha premiato i vincitori della prima edizione del Samsung Young Design Award, il concorso che la Multinazionale ha lanciato lo scorso marzo. Il concorso e’ nato per costruire una relazione significativa tra il brand Samsung e il design italiano e per creare quella che potrebbe essere definita la “Next Design Generation” supportando il design italiano e i giovani talenti.
Dopo la chiusura della prima fase lo scorso 15 giugno i giurati – Richard Sapper, Industrial Designer; Michele De Lucchi, Industrial Designer; Italo Lupi, Graphic Designer; Stefano Casciani, Design Editor e Giannino Malossi, Design Critique – hanno selezionato i progetti che ieri sera sono stati presentati in Triennale Milano.
Ecco i vincitori.
Il premio della giuria di 15.000 € è stato vinto da Elisa DelliZotti e Annamaria Craparotta della Facoltà di design del Politecnico di Milano, che hanno creato SmartShare, un traduttore in linguaggio Braille. Il prodotto si rivolge ai non vedenti e a coloro i quali interagiscono con loro e non solo. Può essere utilizzato nella comunicazione a casa o tra gli amici, ma anche in un contesto di didattica.
Il premio oro di 5.000 € è andato al progetto LifeCycle, un orologio personalizzato che viene incontro alle esigenze di organizzazione del tempo per coloro che lavorano da casa e che è stato realizzato da Stefan Krivokapic del NABA – Nuova Accademia di Belle Arti. Il dispositivo permette di organizzare la propria giornata lavorativa in remoto, indicando ciò che è stato già fatto e ciò che resta da fare.
Il premio argento di 3.000 € è stato vinto da Andrea Vecera del corso di laurea in disegno industriale del Politecnico di Torino con HiREC, un registratore di prodotti alimentari e farmaceutici che permette di ricavare informazioni sul prodotto attraverso la propria etichetta. Il dispositivo offre all’utente un valido aiuto nella preparazione dei cibi.
Il premio bronzo di 2.000€ è andato, infine, al progetto Demetra, una soluzione digitale per la cura del giardino indirizzata agli anziani creato da Vincenzo Occhipinti del Corso di Laurea in disegno industriale della Fondazione fiera Milano. Demetra è un “bastone” da utilizzare durante le passeggiate nel proprio giardino che serve a controllare la salute del terreno e, contemporaneamente, i consumi di acqua, senza il bisogno di fare dei movimenti faticosi per i più anziani.
I giurati hanno selezionato i progetti e selezionato i vincitori in base ai seguenti criteri:
– Innovazione di design
– Interazione e fruibilità per l’utilizzatore
– Tecnologia e tempistiche adeguate
– Appeal emozionale
– Rispetto dell’ambiente
– Analisi del contesto in cui viene utilizzato il prodotto
– Qualità del materiale visivo e dei contenuti
“Abbiamo chiuso in grande stile il Samsung Young Design Award, il concorso indirizzato a tutti gli studenti delle più importanti scuole di design italiane che Samsung ha promosso con orgoglio e dedizione durante tutto il 2007”, ha dichiarato Doo Young Yoo, Presidente di Samsung Electronics Italia. “La nostra azienda ormai è diventata una delle maggiori aziende di Consumer Electronics del paese, quindi ci sembra doveroso rispondere al calore con cui ci seguono i nostri consumatori italiani, organizzando questo tipo di eventi e manifestazioni che li coinvolgano direttamente. Dare uno spazio ai più giovani, che rappresentano il nostro futuro, ci sembra il modo migliore per ringraziare i nostri consumatori e gli estimatori dei nostri prodotti e della nostra qualità”.
Tutti gli studenti saranno i possessori dei diritti sui prototipi realizzati.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento