Tuttoscuola: Scuola digitale

Ragazzi hi tech: dilagano i disturbi del sonno

La notizia non fa scalpore e non chiama in ballo neppure soltanto adolescenti hi-tech considerando la diffusione del fenomeno anche tra i più adulti.

Eppure “Ormai dipendenti da oggetti tecnologici, che usano ossessivamente nelle ore notturne, molti adolescenti non dormono abbastanza. Ne conseguono effetti negativi sulla salute e sulle capacita’ di apprendimento a scuola”.

E’ quanto sostiene una ricerca dello Sleep Council britannico che promuove un sonno adeguato per un’esistenza migliore.

Secondo questi risultati, un terzo dei ragazzi britannici tra i 12 e i 16 anni dorme tra le 4 e le 7 ore per notte, laddove gli esperti ne raccomandano 8.

Forgot Password