
Da oggi in Sicilia il progetto sociale ‘Il web per amico’. Obiettivo: dare a bambini, genitori e insegnanti gli strumenti per navigare sicuramente’ su internet stando lontani da siti pedopornografici, adescamenti e truffe.
Il progetto e’ promosso dal Moige, Movimento Italiano Genitori e da ‘SicuramenteWeb’, sostenuto da Microsoft, Gruppo Poste Italiane, Telecom Italia e Polizia Postale e delle Comunicazioni con il patrocinio del Ministero delle Politiche per la Famiglia, di quello delle Comunicazioni e dell’Interno.
”Il web per amico”, prevede lezioni differenziate per genitori e insegnanti da una parte e per gli alunni dall’altra, e sara’ strutturato in 46 ”Giornate di Scuola Aperta sulla sicurezza in Internet” coinvolgendo ben 1.140 alunni.
Da due indagini SWG emerge che, su un campione di 5.000 genitori con figli tra 11 e 14 anni, il 93% naviga in rete ma il 40% si dice ‘poco preoccupato’ e il 24% lascia che i figli ne facciano uso senza controllo. Inoltre in piu’ di una famiglia su quattro (il 28% del campione) i computer non hanno software di parental control per bloccare l’accesso a siti potenzialmente inadatti ai ragazzi.
Intanto i bimbi navigano, il 43% tutti i giorni, il 25% 2-3 volte a settimana e circa uno su quattro anche piu’ volte al giorno. Internet e’ diffuso anche nelle scuole: secondo l’indagine dalla SWG svolta su un campione di 650 insegnanti di scuole medie italiane che dispongono di connessione ad internet, nell’81% degli istituti della Sicilia ci si puo’ collegare da un apposito laboratorio e addirittura nel 19% dei casi (contro l’11% nazionale) si puo’ fare anche dall’aula.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento