
Come spiega in questa DICHIARAZIONE, che Tuttoscuola mette a disposizione dei suoi lettori, il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, l’eliminazione dei documenti cartacei, dalle pagelle ai registri ai libretti, garantirà un risparmio di 4 milioni di euro nella scuola primaria (circa 2 euro a studente), 10 milioni nella secondaria di primo grado (circa 6 euro a studente) e 16 milioni nella secondaria di secondo grado (circa 6 euro a studente).
Lo ha annunciato dunque oggi a Roma il ministro Profumo inaugurando il nuovo anno scolastico. “Il nostro obiettivo finale – ha spiegato il ministro – è migliorare il servizio al cittadino”. Oggi in un istituto superiore con 1.000 alunni e 45 classi si spendono fino a 6.262 euro per pagelle, registri, documenti di carta e libretti. Un costo che, assicura il ministro, “sarà abbattuto”.
Inoltre, ha aggiunto Profumo, “contemporaneamente all’avvio del progetto di digitalizzazione della scuola abbiamo stanziato 200 milioni per quest’anno e 240 per il prossimo per una scuola che abbia alta qualità di formazione, servizi più vicini al cittadino, che apra un mercato del lavoro almeno europeo, non solo nazionale”. Tali risorse “saranno distribuite in tempi chiari alle scuole: 4/12mi arriveranno a settembre, il resto entro gennaio. Vogliamo dare un segnale di trasparenza e chiarezza“.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento