Tuttoscuola: Scuola digitale

Presentata oggi l’applicazione ‘KitXKids’, per l’uso del pc

Si chiama ‘KitXKids’ ed è la nuova applicazione Microsoft tutta italiana per facilitare l’utilizzo del pc da parte degli studenti delle scuole primarie. Presentato oggi a Roma, ‘KitXKids’ permetterà ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di apprendere in maniera divertente l’uso dei programmi principali di Microsoft Office.

Grazie ad una grafica intuitiva in grado di rendere più immediata la gestione dei documenti, la formattazione del testo e l’inserimento di file multimediali, gli studenti saranno subito in grado di utilizzare al meglio i programmi del computer. L’applicazione si rivolge anche ai docenti: le funzioni legate alla revisione sono state infatti facilitate per agevolare le correzioni da parte degli insegnanti e il recepimento delle stesse da parte degli studenti.

‘KitXKids’, già sperimentata in una scuola primaria della provincia di Firenze, sarà testato anche nelle scuole della Capitale. “Il mio assessorato – ha dichiarato l’assessore ai Servizi tecnologici e Reti informatiche di Roma Capitale, Enrico Cavallari, presente alla presentazione del progetto- ha in piano una serie di iniziative volte ad avvicinare le nostre scuole alle esigenze e alla ‘forma mentis’ delle nuove generazioni digitali, con strumenti e metodi adatti alla società dell’informazione. In questo contesto, ci adopereremo per testare nei prossimi mesi ‘KitXKids’ in alcuni istituti romani e per sviluppare dei progetti pilota anche nelle scuole dell’infanzia. La nostra volontà è quella di supportare il continuo miglioramento della qualità dell’istruzione e di avvicinare i ragazzi, fin dai primi anni, alla cultura tecnologica che sarà fondamentale per il domani“.

Gli istituti della Capitale che sperimenteranno ‘KitXKids’ sono dieci scuole dell’infanzia nel Municipi 13 e 18 “scelte a caso – specifica l’assessore – tra quelle che hanno aderito per prime alla sperimentazione“.

Presente alla presentazione anche il direttore generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi Miur, Emanuele Fidora, che ha dichiarato: “In un periodo di forte innovazione tecnologica dell’intera società, la scuola e il sistema educativo nel suo complesso sono un segmento strategico per lo sviluppo consapevole delle nuove generazioni. Per questo il Miur, negli ultimi 3 anni, ha profuso un notevole sforzo in termini economici e di progettualità lanciando e sviluppando il Piano nazionale scuola digitale“.

Forgot Password