
Nonostante le ristrettezze economiche facciano temere per le prossime edizioni, Più libri Più liberi apre i battenti a Roma dal 7 all’11 dicembre prossimo al Palazzo dei Congressi dell’EUR.
Si tratta del secondo salone del libro più importante d’Italia, dopo il Salone del Libro di Torino.
Fra le iniziative proposte, segnaliamo due incontri.
Il primo, “Leggi tu che leggo anch’io”, si terrà presso la sala Smeraldo dell’esposizione il 7 dicembre a partire dalle 13.30 e sarà incentrato sull’incremento della lettura in Italia e sulle possibili iniziative in grado di favorirlo. Saranno presentati modelli virtuosi di eventi organizzati in varie regioni per allargare il mercato e il numero dei lettori.
Sabato 10 dicembre, invece, sempre alle 13.30 e nella stessa sala, avrà luogo l’incontro dal titolo accattivante “La forma del libro che non c’è”.
Sarà l’occasione per fare il punto sulla metamorfosi digitale della lettura e su come uno stesso contenuto editoriale possa essere presentato in differenti vesti: applicazioni per smartphone, testi leggibili su iPod, iPad o iPhone. Si tratta quindi di un’opportunità per i piccoli editori di utilizzare le più recenti soluzioni tecnologiche per l’ideazione di nuovi prodotti e servizi editoriali digitali.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento