In questi giorni sono in ballo questioni fondamentali per il livello di qualità del sistema di istruzione che incidono sul profilo futuro dei docenti italiani, su come verranno formati, su come verranno selezionati, su come si aggiorneranno e su quanto saranno motivati nel loro percorso professionale. La posta è alta e a metterla sul piatto […]
È in pieno sviluppo la campagna di informazione dei cinque sindacati Flc Cgil, Cisl scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda in vista dello sciopero generale del comparto scuola indetto unitariamente per il prossimo 30 maggio. La Flc Cgil presenta le proprie richieste in forma di emendamenti al DL 36/2022 lamentando, in un comunicato intitolato “Una legge da […]
Se il decreto-legge 36/2022 ha ignorato completamente la riforma della carriera dei docenti prevista dal PNRR, affermando addirittura che la progressione stipendiale avviene soltanto per anzianità, era logico attendersi che l’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto scuola, recentemente approvato dal Governo, avrebbe sopperito in modo netto e chiaro a quella grave mancanza. Non […]
Digitale, innovazione e futuro. Sono queste le tre parole chiave che caratterizzano la presenza di Tuttoscuola a Fiera Didacta Italia dal 20 al 22 maggio 2022. Una formula di successo da oltre 50 anni in Germania, viene organizzata anche quest’anno in Italia, alla Fortezza da Basso di Firenze.Tuttoscuola partecipa alla fiera con diversi eventi gratuiti […]
Oggi convegno con importanti rappresentanti della politica e del sindacato In questi giorni sono in gioco questioni fondamentali per il livello di qualità del sistema di istruzione che incidono sul profilo futuro dei docenti italiani, su come verranno formati, su come verranno selezionati, su come si aggiorneranno e su quanto saranno motivati nel loro percorso […]
Creare un osservatorio permanente sulle povertà educative e l’inclusione, che diventi luogo di confronto e di scambio di buone pratiche, alla luce di una crisi economico-sociale che si preannuncia dura proprio in quelle realtà che avrebbero più bisogno di combattere abbandono e dispersione scolastica. E’ una delle proposte lanciate da Paola Bortoletto, neo presidente dell’Associazione […]
L’articolato servizio che Tuttoscuola nella newsletter scorsa ha riservato al Decreto-legge 36 e, in particolare, alla riforma mancata della carriera degli insegnanti ha trovato attenzione e molti consensi. La nostra analisi – riassumendo – ha evidenziato come il DL su reclutamento, formazione e sviluppo professionale ora in Parlamento per la conversione in legge “buca” il […]
Lo scorso 13 maggio il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, insieme con la ministra dell’Interno Lamorgese e il prefetto Palomba, hanno lanciato a Napoli il Patto educativo per la Campania con la partecipazione del vescovo don Mimmo Battaglia, del sindaco Manfredi, dell’assessore regionale Fortini, del Forum del Terzo Settore e dei rappresentanti dell’impresa sociale «Con i Bambini». Il Patto, che opera nel quadro […]
Il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, già rettore dell’Università di Ferrara e per dieci anni assessore regionale in Emilia-Romagna, giunto alla guida del Ministero preceduto da una fama di personaggio decisionista ed efficientista, sembra orientato a cercare di confermare questa sua immagine anche dopo la proclamazione dello sciopero da parte, praticamente, di tutti i sindacati. “Rispetto […]
“E’ molto bello venire a sapere che, per la scuola, il Ministero sta disegnando un futuro prospero e sereno. Fare annunci in un momento così difficile deve portare qualche soddisfazione al Governo. E deve essere utile per rassicurare le persone. Non si comprende però come si può gongolare nell’annuncio del rinnovo di un contratto già […]