
Tre giorni di competizione, sette medaglie d’oro e la possibilità per i migliori di loro di assicurarsi un posto nel gruppo di “probabili olimpici” che ambiscono a far parte della squadra italiana alle prossime Olimpiadi Internazionali di Informatica 2015: è questo il bilancio più che positivo delle Olimpiadi Italiane di Informatica 2014, competizione tenutasi dal 18 al 20 settembre presso l’Università di Salerno e promossa dal MIUR e da AICA (Associazione italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico) per mettere a confronto i migliori studenti delle scuole superiori di tutta Italia impegnati nella risoluzione di complessi problemi attraverso l’utilizzo di algoritmi e programmazione. Ne dà notizia un comunicato dell’AICA.
La classifica assoluta ha visto al primo posto lo studente lombardo Filippo Baroni del Liceo Scientifico Gandini di Lodi. Dopo di lui si sono classificati nell’ordine Francesco Milizia, dell’ITIS Majorana di Brindisi; Carlo Buccisano del Liceo Scientifico F. Lussana di Bergamo; Dario Ostuni dell’ITIS Cannizaro di Rho; e in ex aequo al quinto posto Jacopo Guoyi Chen del Liceo Scientifico A. Landi di Velletri, che è anche tra i più giovani tra i 92 studenti partecipanti; Davide Danesi del Liceo Scientifico di Stato Leonardo di Brescia e Marco Donadoni del Liceo Scientifico F. Lussana di Bergamo.
In totale sono stati 42 gli studenti andati a medaglia (le medaglie d’oro, argento e bronzo sono infatti assegnate per fasce di punteggio). Fra i migliori classificati saranno scelti i ragazzi che faranno parte del gruppo di “Probabili Olimpici” da cui, dopo un percorso fatto di altro studio e allenamento a cura di un team di Allenatori e Tutor dedicato, emergeranno fra alcuni mesi i componenti della squadra che difenderà i colori italiani alle Olimpiadi Internazionali di Informatica, che si terranno a luglio 2015 in Kazakhstan.
Le Olimpiadi Italiane di Informatica rappresentano un’occasione straordinaria che ha permesso ai primi cinque classificati di accedere alle borse di studio messe a disposizione dalla Banca di Italia, che permettono loro di vivere uno stage formativo presso aziende di rilievo internazionale.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento