
L’esploratore Robert Swan si appresta a partire con una spedizione al Polo Sud per lanciare quello che ha definito il primo centro educativo online in Antartico che consentirà ai ragazzi un’occhiata in real-time di quella che è la vita sui ghiacci. Swan, la prima persona arrivata a piedi senza assistenza sia al polo Nord che al Polo Sud, spera di utilizzare il piccolo centro, costruito su una base russa sull’isola di Re Giorgio, per far lezioni ai ragazzi sui cambiamenti climatici e quel che possono fare per proteggere il Pianeta.
“L’ultima grande avventura sulla terra è quella di sopravviverci. Dobbiamo trovare gli eroi e le eroine per quest’esplorazione, è la più fantastica opportunità per i ragazzi per sentirsi ispirati”, ha detto a Reuters Swan, 50 anni, in un’intervista a Londra prima di partire per il viaggio. Confessando di essersi anche lui innamorato dell’Antartico dopo aver visto un film a 11 anni.
La base senza personale misura 12 metri per 3, è costruita in materiale riciclabile ed è alimentata da energia eolica e solare. Ha una videocamera sul tetto in grado di trasmettere immagini dei dintorni in tempo reale a un sito web che offre anche materiale didattico agli insegnanti da poter essere utilizzato in classe. L’esploratore è convinto che le immagini attuali del suolo ghiacciato abbinato a messaggi su come i cambiamenti climatici stiano colpendo l’Antartico incoraggeranno i ragazzi ad avere un interesse più attivo.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento