Tuttoscuola: Scuola digitale

A Milano genitori in video

Un dialogo a distanza, ma costante, per partecipare alla vita scolastica dei propri figli a prescindere dagli impegni quotidiani e dagli orari di lavoro: questo l’obiettivo del nuovo progetto ‘Genitori in Video’, promosso dal Comune di Milano e da Microsoft Italia, con la collaborazione dei partner Asus, Microsys e Plantronics. Il progetto prende il via dal civico polo scolastico ‘A. Manzoni’, cui accedono anche gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo.

Il progetto è articolato in due fasi e prevede la possibilità di coinvolgere ‘virtualmente’ genitori e insegnanti grazie alle soluzioni offerte da Microsoft. Nella prima fase i docenti saranno in grado di svolgere i colloqui con i genitori, pur essendo fisicamente in cittaà diverse, su qualsiasi dispositivo grazie a Skype. Potranno inoltre condividere e modificare, in tempo reale, documenti presenti all’interno della scuola e gestiti tramite Office 365.

Nella seconda fase, la soluzione verrà estesa tramite un uso più ampio della collaborazione documentale, al fine di offrire anche ai genitori un accesso costante a documenti, supporto alle lezioni, registro elettronico e molto altro. Tutto questo tramite un portale web (previa registrazione e nel pieno rispetto della privacy degli studenti), e attraverso l’introduzione di Lync come strumento di comunicazione tra i docenti (es. Consiglio di classe) e come ponte con i genitori, grazie all’integrazione tra Lync e Skype prevista per l’estate 2013. I genitori avranno così la possibilità di essere presenti e attivi nella vita scolastica dei propri figli e di avere un confronto costante con gli insegnanti, anche nei casi di distanza geografica, o di difficoltà di orari.

Forgot Password