Condividi su Facebook Condividi su Twitter

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gallerie d’Italia: laboratori e attività didattiche per bambini e ragazzi

Dal racconto teatralizzato per i più piccoli all’esperienza in laboratorio, oltre alla possibilità di esplorare, grazie all’offerta didattica gratuita, culture artistiche anche lontane e apparentemente difficili, scoprendo il potenziale interculturale del loro messaggio: tutto questo è possibile nelle Gallerie d’Italia, il polo museale e culturale di Intesa Sanpaolo. Con sede in prestigiosi palazzi storici nelle città di Milano, Napoli […]

Campi estivi a Città della Scienza, tra sport e attività scientifiche

Tornano i campi estivi di Città della Scienza. Da lunedì 19 giugno a venerdì 28 luglio, bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni potranno partecipare alle tante attività e ai laboratori dei campi estivi di Città della Scienza, basate sul gioco e l’esplorazione attiva,  che mirano al coinvolgimento emotivo, a potenziare l’espressività e a stimolare il […]

Futuro Remoto 2017: a Napoli il più grande villaggio della scienza d’Europa

Napoli si prepara ad ospitare una nuova edizione di Futuro Remoto, il maggior evento di social innovation del nostro Paese, con oltre 10mila dimostrazioni ed esperimenti, 90 scuole coinvolte, oltre 2mila ricercatori e centinaia di appuntamenti. L’iniziativa si iscrive nell’ambito della più generale azione di Città della Scienza sul tema della diffusione della cultura scientifica, della […]

Al Museo Ferroviario di Pietrarsa la storia dei treni italiani dal 1839

La visita inaugurale del Capo dello Stato Sergio Mattarella lo ha fatto conoscere al grande pubblico. È il Museo Ferroviario di Pietrarsa, un gioiello capace di regalare ai visitatori uno straordinario viaggio nel tempo tra le locomotive e i treni che hanno unito l’Italia dal 1839 ai nostri giorni. Pietrarsa del resto è uno dei […]

Il corpo umano e l’universo nella nuova Città della Scienza

A quattro anni dall’incendio che la distrusse, Città della Scienza torna protagonista della vita culturale italiana. E lo fa con due aperture-evento: Corporea, il primo museo interattivo europeo dedicato al corpo umano, e il Dome/3d, il più grande planetario d’Italia. Dall’infinitamente piccolo, i segreti del corpo umano, all’infinitamente grande, i misteri dell’universo: due viaggi per […]

Forgot Password