Tuttoscuola: Scuola digitale

Meeting nazionale degli studenti sulla scuola digitale: in “cattedra” anche gli studenti

Occorre una svolta”, sottolinea a Tuttoscuola il neo direttore generale dell’ufficio scolastico regionale della Lombardia Francesco De Sanctis, “ma questa dovrà essere un’altra storia. L’impegno mio sarà quello di accompagnare le scuole in questo interessante percorso”.

Un progetto concreto di “altra storia” è certamente il Primo meeting degli studenti sulla scuola digitale del futuro che si svolgerà a Bergamo il 4 e 5 aprile, promosso dal Centro Studi Impara Digitale della Professoressa Dianora Bardi. Il progetto vedrà protagonisti circa 600 alunni che animeranno il dibattito con gli esperti su tematiche da loro scelte. Sul palco ci saranno, infatti, gli studenti a spiegare cosa pensano sia fondamentale per la loro crescita, come vorrebbero utilizzare le tecnologie, come dovrebbe essere la scuola digitale, a raccontare in maniera critica le esperienze fatte con i loro insegnanti, a mettere sul piatto le loro competenze tecnologiche.

L’evento, che registra la presenza di numerose testate giornalistiche, televisive e radiofoniche (lo seguiranno, tra gli altri, giornalisti specializzati come Luca De Biase, Guido Romeo, Massimo Sideri, Susanna Pesenti ed altri), si aprirà venerdì 5 aprile alle ore 9 al Centro Congressi Papa Giovanni XXIII con un dibattito fra studenti su tematiche proposte dai ragazzi. Nel pomeriggio (dalle 14,30 alle 18,30) presso il liceo scientifico “Lussana” di Bergamo si terranno workshop da parte di editori e aziende e tavole rotonde sui temi della mattinata con ragazzi, esperti e con l’interazione del pubblico. Il giorno successivo è prevista, con i formatori di Impara Digitale, una full immersion di formazione per i docenti sulla didattica digitale.

Per ampliare le possibilità di confronto sul territorio nazionale e dare la massima informazione sull’evento e sui contenuti trattati, Tuttoscuola promuoverà sul sito e sulle pagine facebook/twitter l’interazione e il dialogo tra docenti, studenti e genitori sull’uso delle tecnologie a scuola, anche attraverso interviste, tutorials, contest sul digitale. Verranno anche messi on line materiali didattici, strumenti di lavoro, video dei laboratori e dei workshop. 

Forgot Password