Tuttoscuola: Scuola digitale

L’Ideario dell’Agenda Digitale Italiana

Il Ministero delI’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha attivato sul proprio sito all’indirizzo http://adi.ideascale.com/ uno spazio pubblico dove chiunque può inviare idee, proposte e commenti ai gruppi di lavoro dell’Agenda Digitale Italiana e votare o commentare le idee già lanciate da altri cittadini. E’ uno spazio libero e aperto per accogliere critiche, commenti costruttivi e proposte progettuali.

COME PARTECIPARE

Per proporre un’idea, bisogna cliccare su Invia una nuova idea. Si può scegliere un titolo identificativo (“tag”) per la propria idea, e indicare a quale gruppo si riferisce; aggiungere ulteriori tags; votare o commentare un’idea già proposta.

Nella Guida si possono trovare suggerimenti su come presentare le proprie idee nonchè i termini di utilizzo e consigli per una buona convivenza su questo spazio.

COSA ASPETTARSI DA QUESTO SPAZIO

Le idee inviate su questa piattaforma avranno un maggiore impatto se adeguatamente argomentate e direttamente attinenti ai temi discussi da ciascun gruppo di lavoro dell’Agenda Digitale. Lo spazio è comunque aperto a idee, proposte progettuali, normative o di policy ad integrazione o aggiunta rispetto ai temi dei tavoli di lavoro.

Sebbene non equiparabile ad una consultazione strutturata, la Cabina di Regia per l’ADI considera la discussione tra cittadini un esercizio di democrazia altrettanto importante. Migliore sarà la qualità delle discussioni in questo spazio, maggiore la possibilità di avere un impatto sull’Agenda Digitale.

L’hashtag suggerito per incoraggiare la discussione su Twitter è #adisocial. Per comunicazioni e aggiornamenti su questo spazio o condividere feedback, ora è anche attiva la pagina Facebook.

Indirizzo del sito: http://adi.ideascale.com/

Forgot Password