Tuttoscuola: Scuola digitale

L’editrice Spaggiari rileva la TEMI

A fine giugno l’editrice Spaggiari di Parma rileverà la TEMI di Bologna, un’editrice che per mezzo secolo è stata un punto di riferimento per il mondo della scuola, grazie anche ad un prodotto, “Legislazione Scolastica”, una delle più complete e apprezzate raccolte di normativa scolastica, strutturata per argomenti ed aggiornata semestralmente. Un’opera articolata nei tre gruppi delle norme (leggi, decreti), delle disposizioni (circolari, ordinanze) e della giurisprudenza, e che raccoglie la normativa di interesse scolastico prodotta dal marzo 1853 ad oggi.

L’editrice Spaggiari, da oltre 80 anni nel mondo della scuola, con questo ampliamento editoriale acquisisce un livello di indubbio prestigio nel campo della produzione di supporti per la scuola.

La Spaggiari, un Gruppo articolato in tre società operative che impegna oltre 100 dipendenti e un network di 300 collaboratori, nell’anno 2008 ha sviluppato un volume di affari superiore ai 18 milioni di euro.

Oltre all’attività editoriale, Spaggiari propone alle scuole un’ampia offerta completa, contraddistinta dal marchio Spaggiari Distribuzione, di prodotti per l’ufficio, strumenti didattici multimediali e materiale didattico.

Nel 2006 Spaggiari ha rilevato Infoschool s.r.l., dal 1979 azienda leader nella produzione di soluzioni gestionali dedicate all’amministrazione scolastica pubblica e privata e nel 2001 ha cofondato Italiascuola s.r.l., un servizio di consulenza e formazione di carattere didattico, giuridico ed amministrativo in collaborazione con l’Associazione Nazionale Presidi.

In campo prettamente editoriale la Spaggiari gestisce due riviste per la scuola: Pais (per dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi) e Ambienteinfanzia (rivista didattica per la scuola dell’infanzia).  

Forgot Password