Tuttoscuola: Scuola digitale

L’azienda Asus impegnata a Piacenza per l’innovazione nella scuola

L’azienda Asus ha presentato il primo progetto dedicato al mondo dell’istruzione che testimonia l’impegno della società di Taiwan a offrire strumenti di supporto per la scuola e la didattica.

Il progetto sta vedendo come protagonisti dall’inizio di questo anno scolastico i venticinque alunni di una classe prima con indirizzo scientifico del Liceo Melchiorre Gioia di Piacenza.

Questi ragazzi hanno a disposizione un Eee PC, il netbook prodotto di punta della Asus, da impiegare sia in aula sia a casa. Anche ogni insegnante ha in tutte le 63 aule e in tutti i laboratori un Eee PC a supporto dell’attività didattica, per gestire il registro elettronico e consentire di connettersi a Internet per ricerche e approfondimenti condivisibili con l’intera classe, grazie anche al collegamento con videoproiettore.

La sperimentazione si inserisce in un più ampio processo di digitalizzazione che il Liceo Melchiorre Gioia ha intrapreso già a partire dal 2002. Grazie a MasterCom, un’applicazione Web interattiva appositamente sviluppata per le scuole da Master Training, l’istituto piacentino utilizza il registro elettronico per la gestione della didattica alunni, tra cui assenze, voti, giustificazioni, pagelle, nonché comunicazioni scuola-famiglia attraverso pagine personali raggiungibili dal sito web della scuola.

Dall’anno scolastico 2007/2008, è stato inoltre introdotto il badge per gli studenti, uno strumento che consente, con apposite postazioni di rilevamento MasterCom, di registrare l’ingresso e l’uscita degli studenti, inviando in automatico queste informazioni al registro elettronico in classe e rendendole consultabili via Internet anche dai genitori, tramite il sito del liceo.

Maggiori informazioni sull’iniziativa di Asus sono reperibili sul sito aziendale www.asus.it.

Forgot Password