
Grande successo in Giordania per la fase finale del Progetto finanziato dalla Commissione: 25 studenti hanno vinto la partecipazione al primo Master a distanza in 4 lingue sulla Cultura Europea
150 giovani laureandi di 8 Paesi dell’Area MEDA scoprono pertanto l’Europa grazie all’Università UNINETTUNO. In Giordania sul mar Morto, la Grande cerimonia finale per il lancio del Master a distanza in Cultura Europea Open SKY Europe, organizzato dall’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e finanziato dall’Unione Europea nel quadro del programma “Euromed Regional Communication”.
Un evento che porta in primo piano il dialogo tra le culture e che si rivolge ai giovani universitari dei Paesi MEDA, aprendo loro le porte del lavoro e della reciproca conoscenza tra le sponde Sud e Nord del Mediterraneo.
L’Europa e l’Unione Europea, nelle sue politiche, nella sua cultura e nella sua storia, raggiungono le nuove generazioni dell’area Euromediterranea grazie alle lezioni di importanti protagonisti dell’Europa e di docenti di fama internazionale che insegnano tramite le videolezioni in quattro lingue, italiano, francese inglese e arabo, trasmesse sul sito internet del master www.uninettunosrl.net/openskyeurope . L’obiettivo è quello di formare i giovani dei paesi Euro-Mediterranei a comprendere il processo di costituzione dell’Unione Europea, la sua identità e la sua specificità politica, ma anche le sue relazioni economiche sociali e culturali con i paesi dell’area MEDA. Per raggiungere questo obiettivo il progetto ha visto prima la realizzazione di un Quiz tra 150 studenti di 14 Università di 8 Paesi dell’Area Euromediterrranea: Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Marocco, Siria, Tunisia e Turchia, coinvolgendo in modo capillare giovani di diverse nazionalità, impegnati nel contendersi uno dei tre posti disponibili per ogni paese per partecipare gratuitamente al Master a Distanza in Cultura Europea.
Nella prima fase, propedeutica al Master, hanno partecipato studenti di 14 università di 8 Paesi Euro-Mediterranei: l’ALGERIA (Università di Batna), EGITTO (Helwan University), GIORDANIA (Amman University, Yarmouk University, Jordan University, Mu’Tah University, ed Heshemia University), LIBANO (Libanese University), MAROCCO (Università Cadi Ayyad ed Université Mohamed V Souissi), SIRIA (University of Aleppo e Syrian Virtual University), TUNISIA (Université Tunis El Manar) e TURCHIA (Ege University).
Le lezioni e gli spot del progetto così come l’evento finale sono stati trasmessi grazie alla collaborazione tra Uninettunoe Copeam dalle) dalle seguenti reti televisive locali e nazionali dei Paesi MEDA membri della COPEAM: Entreprise Nationale de Télévision Algerine (ENTV), Radio & Télévision Tunisien (ERTT), Egyptian Radio & TV Union (ERTU), 2M Entreprise Nationale de Télévision Algérienne (ENTV), Radio & Télévision Tunisienne (ERTT), Egyptian Radio & TV Union (ERTU), 2M Télévision Marocaine, Jordan Radio & Television (JRTV), Société Nationale de Radiodiffusion et de Télévision (SNRT) Marocaine e naturalmente anche da RAIDUE, RAINETTUNO SAT 1 e RAINETTUNO SAT 2.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento