Tuttoscuola: Scuola digitale

La rivoluzione digitale a scuola. Conferenza Pd (Roma, 25-26/5)

Il mondo è cambiato più negli ultimi vent’anni che negli ultimi duecento. Come si prepara la scuola all’inevitabile rivoluzione digitale? Sarà questo il tema centrale di “Un nuovo alfabeto per l’Italia”, prima conferenza nazionale per la scuola dei ‘nativi digitali’, che il PD organizza venerdì 25 e sabato 26 maggio al Tempio di Adriano, a Roma.

Ne discutono esperti, insegnanti e dirigenti scolastici insieme al ministro dell’Istruzione Università e Ricerca Francesco Profumo, al segretario nazionale PD Pier Luigi Bersani, al presidente dei deputati democratici Dario Franceschini, alla responsabile Scuola della segreteria nazionale PD Francesca Puglisi, al presidente del Forum Istruzione Pd Giovanni Bachelet, agli ex ministri Luigi Berlinguer e Giuseppe Fioroni.

Ospite d’onore sarà Marc Prensky, esperto di fama internazionale, creatore e divulgatore dei termini “nativo digitale” e ” immigrato digitale”.

Due le lectio magistralis: oltre a quella di Prensky (venerdì 25), ci sarà quella di Francesco Antinucci del Cnr (sabato 26), cinque le conversazioni che si susseguiranno da venerdì mattina a sabato con i maggiori studiosi italiani: “Il digitale e il senso di realtà”, “Media education: scuola, relazioni personali e tv”, “Come vedono e costruiscono il mondo i nativi digitali”, “La scuola italiana e l’era digitale”, “Imparare a crescere nel mondo delle tecnologie digitali”.

Forgot Password