Tuttoscuola: Scuola digitale

Il Pd: il nuovo alfabeto per l’Italia

Si sta diffondendo sul social web il video realizzato per promuovere “Un nuovo alfabeto per l’Italia”, prima conferenza nazionale per la scuola dei nativi digitali, organizzata dal Pd a Roma, il 25 e il 26 maggio, alla presenza del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, del segretario dei Democratici, Pier Luigi Bersani, e di Marc Prensky, inventore e divulgatore dei termini “nativo digitale” e ” immigrato digitale”.

Il mondo è cambiato più negli ultimi 20 anni che negli ultimi 200 e come si prepara la scuola all’inevitabile rivoluzione digitale?

“La risposta che ci siamo dati – commenta Francesca Puglisi, responsabile Scuola del Pd – è che la scuola italiana ha due grandi protagonisti che sono pronti ad affrontare nuove sfide: gli insegnanti e gli studenti. La scuola ha unito l’Italia un secolo e mezzo fa, e sarà la scuola che ci farà entrare nel mondo globale del terzo millennio. Per farlo, però, non ha bisogno di risparmi ma di investimenti. Occorre dare sicurezza e fiducia alla scuola, soprattutto sicurezza contrattuale per chi insegna, e al tempo stesso discutere di didattica, di riordino dei cicli, di autonomia alla luce delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali. I giovani dell’era digitale possono realizzare se stessi ed essere una risorsa per il paese: sta a noi fare la cosa giusta”.

Forgot Password