
Dal corrente mese di dicembre 206.813 fra dirigenti scolastici, docenti e personale amministrativo del Ministero dell’Istruzione ricevono il cedolino delle competenze stipendiali per via posta elettronica, in applicazione dell’art. 1 comma 197 della legge finanziaria 2005.
Ne dà informazione un comunicato del Direttore generale del Servizio Sistemi Informativi del Miur Alessandro Musumeci.
“Si tratta – afferma Musumeci – di una importante innovazione, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e con il Ministero dell’Innovazione, che nei prossimi mesi verrà estesa a tutti i dipendenti del Ministero, consentendo un risparmio di oltre 10 milioni di euro l’anno, nonchè di oltre 500 tonnellate di carta l’anno (pari a oltre 7.000 alberi, pari a 80 ettari di bosco equivalenti all’intera estensione di villa Borghese a Roma)”.
Quando arriva il cedolino per via elettronica al destinatario? 15-20 giorni prima del tradizionale invio cartaceo, assicurando una maggiore tempestività dell’informazione.
Tale innovazione è stata preceduta da una sperimentazione, che è iniziata nel mese di agosto scorso, su 23.000 fra docenti e amministrativi presso le scuole e il Ministero.
Qualunque dipendente del Ministero può ricevere il cedolino in forma elettronica semplicemente richiedendo la propria e-mail di posta elettronica collegandosi all’indirizzo http://www.istruzione.it/posta_docenti/default.htm
Dal mese successivo a quello di registrazione verrà inviato il cedolino delle competenze stipendiali sulla propria casella di posta elettronica.
In allegato la circolare che descrive l’iniziativa.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento