
Si stimavano 100 mila candidati al concorso: invece saranno più di tre volte tanto.
Tra di loro probabilmente ci sono anche migliaia di persone prive dei requisiti, ma, comunque, regolari o non regolari, tutti gli aspiranti ad un posto fisso nella scuola (uno su trenta candidati) saranno presenti alle prove di preselezione, perché il bando del concorso non prevede accertamenti preventivi della documentazione prodotta e selezione preventiva.
Il bando, infatti, recita esplicitamente che “I candidati sono ammessi al concorso con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione dichiarati nella domanda, adempimento che l’Ufficio scolastico regionale competente espleterà solo dopo lo svolgimento della prova di preselezione di cui all’articolo 5, limitatamente ai candidati che l’hanno superata.”
La prova di preselezione computer-based prevede la messa a disposizione per ciascun candidato di una postazione informatica alla quale accedere tramite un codice di identificazione personale che sarà fornito il giorno della prova. Per ciascun candidato il sistema genera casualmente una prova costituita da 50 quesiti.
321 mila candidati e 321 mila codici di identificazione personale: un’organizzazione preventiva che metterà a dura prova la tenuta del sistema. Ma c’è di più: serviranno anche 321 mila postazioni informatiche, collegate in rete, pronte per la prova e perfettamente funzionanti. Sarà possibile? Occorrerebbe un esercito di postazioni informatiche. E’ vero che i computer in dotazione alle scuole, sparsi nelle aule, nei laboratori, nelle segreterie di tutti gli istituti inclusi i più sperduti comuni sono circa 1 milione. Ma è impensabile adibirne contemporaneamente un terzo a questo scopo.
Ecco perché le prove saranno necessariamente su più giorni con turni di candidati alle postazioni. Basterà a scongiurare il rischio di un flop organizzativo? Lo auguriamo vivamente.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento