
La trasformazione dovrebbe attraversare verticalmente il mondo della scuola a partire dalle politiche fino ad arrivare all’organizzazione all’interno delle singole scuole e alla pratica didattica dentro le classi.
In questa dimensione si colloca la prima tappa del tour nazionale (Bergamo, Roma, Bari e Torino) di presentazione della XII edizione della “3 giorni per la Scuola / Smart Education and Technology Days”, promossa dal Miur e dalla Città della Scienza di Napoli, con la collaborazione di Tuttoscuola .
Il prossimo 15 maggio dalle 9,30 si svolgerà la presentazione romana presso la Sala Tevere della Regione Lazio (via C. Colombo, 212) con gli interventi, tra gli altri, del vicepresidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio, di Maddalena Novelli, direttore generale dell’ufficio scolastico regionale del Lazio, di Carlo Sbordone, membro dell’Accademia dei Lincei e di Flora Di Martino, coordinatrice del progetto Smart Education§Tecnology Days. Seguiranno interventi dedicati a progetti, programmi didattici e tecnologie, rivolti ai docenti delle scuole del Lazio oltre che la presentazione delle attività di Città della Scienza per le scuole. Il confronto serrato tra esperti, docenti, responsabili di istituzioni appare come una opportunità in grado di aiutare ad immaginare ed andare verso una scuola nella quale il docente non perde il suo ruolo ma ne acquisisce uno nuovo. “Non più depositario della conoscenza o trasmettitore di conoscenze – spiega Dianora Bardi, vicepresidente del Centro studi Impara Digitale – ma facilitatore di processi”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento