
E’ il tema di uno dei concorsi legati alla Primavera d’Europa che ha visto la partecipazione dei ragazzi di tutti i Paesi dell’Unione ai dibattiti sul futuro europeo.
Un migliaio di alunni polacchi ha creato un sito web completo, datato 9 maggio 2025, pubblicando notizie concernenti la politica, lo sport, la società, l’Unione europea e il mondo, senza dimenticare divertimenti e giochi, utilizzando un’atmosfera paradossalmente futurista e realistica allo stesso tempo.
Gli alunni della Slovacchia, invece, hanno proposto una presentazione animata intesa a descrivere lo sviluppo del continente europeo a partire dalla sua preistoria. La speranza che emerge da questo lavoro è che l’Unione europea del 2025 sarà unita, pacifica e prospera, dopo i lunghi anni di agitazioni che ha conosciuto.
Anche gli alunni della Turchia si sono cimentati con la creazione di un sito web sull’Europa del 2025: ciascun allievo ha redatto articoli sulla vita che vivremo, specificando i potenziali impatti della politica comunitaria dell’UE sugli stati membri e sul resto del mondo.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento