Tuttoscuola: Scuola digitale

Città della Scienza, al via la Scuola Polare Estiva per Insegnanti

Ha preso il via oggi nell’ambito della Convention sulla Smart Education in corso a Città della Scienza la III edizione della Scuola Polare Estiva per Insegnanti (SPEs) promossa dal Museo Nazionale dell’Antartide in collaborazione con il MIUR – Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e per l’autonomia scolastica.

La Scuola Polare Estiva, cui partecipano circa 30 docenti provenienti da tutta Italia, è un interessante esperimento di continuità tra scuola e ricerca scientifica. La SPEs vanta un Comitato tecnico scientifico di cui fanno parte, tra gli altri, Giuseppe Orombelli, Presidente Museo Nazionale dell’Antartide; Carlo Ossola, Coordinatore della SPEs – Museo Nazionale dell’Antartide; Carlo Alberto Ricci – Università degli Studi di Siena e Antonio Scinicariello, del MIUR. I temi trattati nella III edizione della SPEs – che si concluderà domenica 13 ottobre – si inseriscono negli ambiti scientifici relativi alle attività di ricerca condotte dal Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA).

Verranno approfonditi quegli argomenti che dimostrano di essere più idonei a fornire agli insegnanti gli spunti didattici più utili per spiegare in classe (con modalità pratiche e attive) l’importanza e la profonda influenza delle regioni polari sul sistema Terra. È prevista altresì la trattazione di moduli inerenti la storia dell’esplorazione polare con particolare riferimento a quella antartica.

Forgot Password