
Da venerdì scorso il portale del Ministero della Pubblica Istruzione (www.istruzione.it) è cambiato: nuova configurazione, nuova grafica e nuovi servizi.
Si tratta di un cambiamento notevole che dovrebbe rendere più funzionale il servizio, anche se l’adeguamento di tutte le pagine al nuovo stile e l’aggiornamento dei contenuti proseguiranno ancora per i prossimi mesi.
Molte le novità. La più visibile riguarda il cambiamento del logo. Quello realizzato, vuole esprimere la prospettiva di apertura che è il principale criterio ispiratore del nuovo portale.
Il dialogo con i cittadini è infatti l’obiettivo di un’informazione semplice e immediata, che si propone di essere fruita in modo diverso a seconda della tipologia di utenza: gli studenti e le loro famiglie, il personale della scuola e quello dell’Amministrazione.
Il nuovo sito si apre su quattro “finestre” che, anziché essere dedicate ad argomenti o ad aree di informazione, sono dirette all’utenza. E al loro interno, l’informazione è articolata per tematiche.
L’adozione di un linguaggio più chiaro e semplice e la rivisitazione dei contenuti del portale sono finalizzati a migliorare il rapporto con questi interlocutori e privilegiano un approccio immediato e trasparente per gli studenti e le loro famiglie, funzionale per il personale della scuola e dell’amministrazione.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento